La vita quotidiana nell'Ottocento (diciannovesimo secolo)
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

La vita quotidiana nell'Ottocento (diciannovesimo secolo)

Conservatorismo: s. m. Tendenza, spec. politica, propria dei conservatori.

La famiglia

La famiglia

La figura della madre

La società del tempo

Le donne nella società

Abbigliamento maschile

Acconciature maschili

Abiti e acconciature femminili

I soprabiti

Ambiente domestico

L'ambiente domestico

L'Ottocento in Italia

L'attività intellettuale e politica dei gruppi illuministici italiani, e la politica riformatrice svolta dai sovrani settecenteschi, contribuiscono a creare le condizioni da cui nascerà il Risorgimento. Perché questa nuova fase della storia italiana inizi, è però necessaria una brusca rottura col passato. Questa è rappresentata dalla Rivoluzione francese e dal periodo napoleonico, le cui ripercussioni promuovono la formazione di una classe politica, dove maturano in forma cosciente le idee di indipendenza, libertà e unità.
Milano diviene centro di un'intensa attività culturale, nella quale affluiscono i maggiori rappresentanti della vita intellettuale italiana, che elaborano originalmente i motivi illuministici, continuando il processo iniziato nel Settecento.
Anche gli scrittori partecipano attivamente alla vita politica, occupando vari posti di responsabilità civile e militare, spesso alternando l'attività intellettuale all'azione, con lo scopo di favorire una più rapida rinascita della Patria Italiana.
E' in questo periodo che in Europa si afferma il movimento artistico e culturale che prende il nome di Romanticismo. Sviluppandosi in antitesi all'Illuminismo, afferma una nuova concezione della vita e dell'arte. In ambito filosofico, contro al razionalismo dell'età precedente, si afferma il concetto della creatività dello spirito.
Il Romanticismo italiano si identifica con la difesa dei valori nazionali, in opposizione alla dominazione straniera e al conservatorismo. Si forma, così, tutto un complesso di concezioni filosofiche, che esaltano la funzione dell'educazione, la quale ha il compito di rinnovare, nei popoli, la memoria delle glorie passate, e incitarli a liberarsi da ogni servitù. La tradizione religiosa, inoltre, sottolineando il contrasto tra umili e oppressori, legittima la ribellione contro lo straniero e nutre il ricordo di secolari lotte per la libertà.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies