Quando si diventa papà.
Diventare genitori è una festa per la mamma ed una festa per il papà. Può accadere che il papà si senta geloso dello stretto, profondo rapporto che si instaura tra mamma e figlio, sentendosi escluso dalle attenzioni della compagna.
Leggi tutto...-
Teatro, Maschere e bambini
perché per un bambino è così importante mascherarsi? Perché a volte si accanisce sulla scelta di uno o un’altro personaggio?
Leggi tutto... -
La nuova famiglia.
Per la coppia la nascita di un bambino è senza dubbio un momento importante e fondamentale, una vera e propria rivoluzione in quanto segna l’inizio di una nuova famiglia con priorità, obiettivi, progetti, scansione del tempo, utilizzo dello spazio, etc
Leggi tutto... -
Le capacità sensorie del feto
Per quanto concerne la formazione delle capacità sensorie, possiamo affermare che sono presenti già dal secondo mese
Leggi tutto... -
L’acido folico nella dieta in gravidanza
Durante la gravidanza il fabbisogno giornaliero di acido folico raddoppia. Tale sostanza è molto importante per un sano sviluppo del bambino e previene alcune malformazioni, quali la spina bifida.
Leggi tutto... -
Terzo mese di gravidanza
Crescita, sviluppo e dimensioni del feto, alla fine del terzo mese
Leggi tutto... -
2.2 Baby sitter: a chi affidare il bambino piccolo?
Nella scelta, spesso possono influenzare dei timori legati a pensieri di abbandono o non accettazione che occorre rimuovere e cancellare o semplicemente ad insicurezze, ad es.: ? il bambino avr? sempre la mamma ed il pap? come primi punti di riferimento, coloro che, al di l? del tempo che stanno con lui, hanno la capacit?
Leggi tutto... -
1.14 Il bambino nel primo mese di vita
Ciò che maggiormente allarma, nel primo mese di vita del bambino, procurando ansia e tensione, sono le grida di pianto che avvolgeranno la casa nel momento in cui il bebè avrà la necessità di comunicarvi
Leggi tutto... -
1.2 Il riflesso di suzione
Il riflesso di suzione consente al neonato di attaccarsi alla tettarella del biberon o al seno della madre e di nutrirsi del latte materno (grazie all'ecografia, si è scoperto che il bambino si succhia il pollice o "beve" il liquido amniotico, allenandosi quindi già fin d'ora ad utilizzare
Leggi tutto...