Studi di settore

n.
111 - 09/04/2004
Quesito
Faccio seguito al Vs. quesito del 22/11/2003 circa la possibilità di ravvedere un tardivo versamento IVA da adeguamento da studi settore oltre il termine di presentazione del mod. n.
111 - 09/04/2004
Quesito
Faccio seguito al Vs. quesito del 22/11/2003 circa la possi
[...]

n.
830 - 05/05/2005
Quesito
Egregio avvocato, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda l'applicazione degli studi di settore nel seguente caso. n.
830 - 05/05/2005
Quesito
Egregio avvocato, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda l'applicazione degli studi di settore nel seguente caso.
Un'
[...]

n.
893 - 07/06/2005
Quesito
Volevo sottoporVi un quesito in merito agli studi di settore. n.
893 - 07/06/2005
Quesito
Volevo sottoporVi un quesito in merito agli studi di settore.
In particolare un contribuente soggetto agli studi che risulta ne congruo ne coerente, decidendo l'adeguamento sponta
[...]

n.
974 - 09/07/2005
Quesito
Egregio Avvocato, vorrei chiederle un parere circa l'applicazione degli Studi di settore per i soggetti in contabilità ordinaria per opzione in riferimento al numero degli anni da considerare n.
974 - 09/07/2005
Quesito
Egregio Avvocato, vorrei chiederle un parere circ
[...]

n.
906 - 11/06/2005
Quesito
Una attività soggetta agli studi di settore è quasi una maledizione?
Vi disturbo, perché mi piacerebbe leggere qualche vostra opinione in proposito. n.
906 - 11/06/2005
Quesito
Una attività soggetta agli studi di settore è quasi una maledizione?
Vi disturbo, pe
[...]

n n. 18 - 22/11/2003
Quesito
Nel caso di versamento dell'IVA per adeguamento agli studi di settore ( cod. tributo 6494 ) effettuato oltre il termini di scadenza fissato dall'agenzia delle entrate per il 31/10/2003 è possibile effettuare ravvedimento operoso entro l'anno con l'applicazioni delle sanzioni ridotte r
[...]

n n.
30 - 13/01/2004
Quesito
Una società di capitali con inizio attività nel 2000 e 6 soci.
Attività di produzione dolciumi.
Risultata non congrua nel 2001 e 2002 per circa 50.000 Euro e non adeguata, come può difendersi dall'accertamento dell'amministrazione se nei primi anni a causa dell'inesperienza e
[...]

n.
432 - 15/12/2004
Quesito
Egregio Avv. Villani in anzitutto le esprimo le mie più sincere congratulazioni per il suo lavoro.
Le scrivo per esporre il seguente caso. n.
432 - 15/12/2004
Quesito
Egregio Avv. Villani in anzitutto le esprimo le mie più sincere congratulazioni per il suo lavoro.
[...]

L'istituto del ravvedimento operoso applicabile anche nell'ipotesi di adeguamento agli studi di settore. L'istituto del ravvedimento operoso applicabile anche nell'ipotesi di adeguamento agli studi di settore.
Società di capitali non congrua e non adeguata, come difendersi dall'accertamento dell'amministrazione se nei prim
[...]

n.
810 - 24/04/2005
Quesito
Gentilissimo Dott. Villani, l'adeguamento agli studi di settore con la finanziaria 2005 è diventato obbligatorio anche per le s.r.l.. n.
810 - 24/04/2005
Quesito
Gentilissimo Dott. Villani, l'adeguamento agli studi di settore con la finanziaria 2005 è diventato obbl
[...]

n.
853 - 19/05/2005
Quesito
Un'azienda ha ottenuto un finanziamento regionale in conto capitale per un valore pari al 60%.
L'imputazione del contributo è stata fatta abbattendo il costo del cespite. n.
853 - 19/05/2005
Quesito
Un'azienda ha ottenuto un finanziamento regionale in conto capitale
[...]