diritto penale tributario

n.
119 - 16/04/2004
Il condono sana il reato di cui all'art. 483 codice penale?
Quesito
Chiedo cortesemente come e' possibile avere un'informazione di questo tipo:
una ditta individuale di demolizione auto, ha fatto n.
119 - 16/04/2004
Il condono sana il reato di cui all'art. 483 codice penale?
Quesito
[...]

n.
101 - 04/04/2004
Quesito
Ad S.r.l. - maggio 2003 - notifica procedimento art. 8 Dlgs. 74/2000 per gli anni 1999 Lit. 43.000.000 e 2000 Lit. n.
101 - 04/04/2004
Quesito
Ad S.r.l. - maggio 2003 - notifica procedimento art. 8 Dlgs. 74/2000 per gli anni 1999 Lit. 43.000.000 e 2000 Lit. 127.600.000.
[...]

n.
104 - 06/04/2004
Quesito
Nel ringraziarLa per la tempestività e la chiarezza della Sua risposta, ritorno sul caso per sopraggiunte novità:
1) non si tratta di contestazione di reato ma di rinvio a giudizio del Presidente del C.d. A. di una cooperativa a r. l. imputato del delitto di cui all'art. 8 D.lgs. 7
[...]

L'omessa effettuazione delle ritenute d'acconto non è più sanzionata penalmente.
Quale norma vieta il tombale in presenza di procedimento penale. I parte
Quale norma vieta il tombale in presenza di procedimento penale. L'omessa effettuazione delle ritenute d'acconto non è più sanzionata penalmente.
Quale norma vieta i
[...]

n. 61 - 23/02/2004
Quesito
All'agenzia delle entrate ho scoperto che un mio ex datore di lavoro (ricevute occasionali del 1999 per un importo lordo complessivo di Lire 87.500.000) non ha dichiarato nel 770 di avermi corrisposto alcun compenso (nè di conseguenza versato alcuna ritenuta) contrariamente n. 61 - 23/02/
[...]