MARIA CAROLINA DI BORBONE NAPOLI
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

MARIA CAROLINA DI BORBONE NAPOLI

MARIA CAROLINA DI BORBONE NAPOLI (1798-1870) Primogenita del duca di Calabria, poi divenuto re delle due Sicilie.


(1798-1870)

Primogenita del duca di Calabria, poi divenuto re delle due Sicilie. Mise al mondo il futuro conte di Chambord, sette mesi dopo l'assassinio di suo marito. Nel 1830 seguì Carlo X in esilio e, ansiosa di assicurare il trono al figlio, divenne una sostenitrice accanita del partito legittimista. Nel 1832, tornata in Francia, tentò di sollevare la Vandea contro Luigi Filippo. Abbandonata e tradita dai suoi sostenitori, dopo il fallimento dell'impresa (1832), fu arrestata e rinchiusa nella fortezza di Blaye, dove nel maggio 1833 diede alla luce una bambina, che dichiarò essere il frutto del matrimonio segreto con il conte Ettore Lucchesi Palli. Questa dichiarazione la screditò sia moralmente che politicamente, ma venne rilasciata e morì in ritiro a Palermo.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies