IL CINEMA ITALIANO
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

IL CINEMA ITALIANO

IL PERIODO 1975 - 1987 La crisi che alla fine degli anni '70 si è abbattuta sul cinema europeo, è da addebitarsi all'espandersi della

IL PERIODO 1975 - 1987

La crisi che alla fine degli anni '70 si è abbattuta sul cinema europeo, è da addebitarsi all'espandersi della televisione e in particolar modo delle reti private, che hanno diffuso a ritmi impressionanti la vecchia produzione cinematografica, cercando di accaparrarsi i diritti anche su quella più recente.
L'esigenza di produrre e realizzare opere sempre più coinvolgenti, in modo da competere con il mezzo televisivo, in questo periodo diventa un assillo, si assiste infatti al fiorire di quella cinematografia priva di contenuti culturali, che viene identificata come di "pura evasione", che però, al contrario del cinema "impegnato" , riscuote un notevole successo commerciale.
Anche questo periodo, come quello precedente, non è connotato da una "scuola" ben precisa, e da un'unica corrente di pensiero, infatti, le strade intraprese dai vari registi sono molteplici e rispecchiano la ricerca stilistica, di temi comunicativi e la sperimentazione di nuovi mezzi di espressione, tipica del momento.
Ancora una volta alfiere del cinema italiano, distaccato da ogni corrente ma appunto per questo considerato un maestro in tutto il mondo, è stato Federico Fellini: dal suo livido Casanova (1976), su uno sfondo sontuoso e gelido, è nato un personaggio di sorprendente originalità; dal breve apologo di Prova d'orchestra (1978) è stata illuminata la drammatica situazione sociale dell'Italia; dalla lunga e fantastica cavalcata della Città delle donne (1980) ha preso corpo, in una geniale sintesi immaginifica, il dualismo femminista - maschilista; mentre con E la nave va (1984) Fellini ha abbandonato il suo stile apocalittico a favore di uno più pensieroso e crepuscolare, e con Intervista (1987), premiato al 40° Festival di Cannes, è ritornato ai temi autobiografici con inesauribile originalità.

"L'albero degli zoccoli"
di Ermanno Olmi, 1978

Tra gli altri registi, che si sono distinti in questo periodo per l'originale apporto dato al cinema italiano, troviamo: Ermanno Olmi, con L'albero degli zoccoli (1978), un film poetico e fiabesco di sapore agreste, vincitore della Palma d'oro a Cannes (1978), e con Cammina cammina (1983), ha ottenuto, inoltre, il Leone d'argento a Venezia con Lunga vita alla signora (1987), una favola intensa dai risvolti amari, in cui la contrapposizione fra il mondo borghese e quello degli umili assume toni grotteschi.

I fratelli Taviani hanno realizzato l'insolito Padre padrone (1977), Palma d'oro a Cannes, e hanno ottenuto un grande successo con la Notte di San Lorenzo (1982) premio speciale a Cannes, Kaos, del 1984 con Good Morning Babilonia del 1987, hanno reso un omaggio ai pionieri del cinema.
A Liliana Cavani, si devono il dissacrante Al di là del bene e del male (1977), La pelle (1981), tratto dall'omonimo romanzo di Malaparte, e il discusso Oltre la porta del 1982.
Di V. Zurlini è da ricordare il suggestivo Il deserto dei Tartari (1976) e il delicato Dimenticare Venezia di F. Brusati del 1979, un omaggio alla liricità del ricordo, e Donna sul letto (1983), in cui il regista ha tentato abili sperimentazioni.
Fra i registi più anziani, meritano di essere menzionati L. Comencini che dopo il suo simbolico Ingorgo (1979) ha raccontato una molto intensa con Ragazzo di Calabria (1987), fornendo uno spaccato di vita quotidiana dell'Italia di quegli anni e M. Monicelli, che con i suoi film comici che si confondono con il grottesco (Amici miei, 1975; Temporale Rosy, 1980; Amici miei II, 1982). Di M. Bolognini una menzione particolare va ai film L'eredità Ferramonti (1976), e soprattutto Mosca addio (1987) sull'odissea della dissidente sovietica Ida Nudel.
Al clima drammatico, instauratosi in Italia sotto la spinta terroristica e della delinquenza (mafia, sequestri di persona, attentati), il cinema ha dato in genere poco spazio, vanno comunque ricordati i film, che hanno saputo rendere la drammaticità del periodo in modo originale : Cadaveri eccellenti (1976) di D. Risi; Toto modo (1976) di E. Petri; Un borghese piccolo piccolo (1977) di M. Monicelli e Segreti segreti (1984) di Bernardo Bertolucci, sull'influenza del terrorismo sulle famiglie.
Va comunque sottolineato, che in questo periodo , scomparsi grandi registi come L. Visconti, R. Rossellini, P. P. Pasolini e V. De Sica, le nuove leve hanno contribuito poco al rinnovamento dei temi affrontati dal cinema italiano.

"Bianca" di Nanni Moretti , 1984
 

Infatti due giovani promesse quali Maurizio Nichetti e Nanni Moretti, non sono riusciti a rompere gli schemi, il primo, rifugiandosi in temi surreali (Ratataplan, 1979 e Ho fatto splash! del 1980) e il secondo, mantenendosi fedele alla satira politica e di costume (Ecce Bombo del 1978, Bianca, 1984).


Particolarmente attivi sono stati, in questo periodo M. Ferreri (L'ultima donna, 1976; Storia di Piera, 1983), B. Bertolucci (Novecento, 1976; L'ultimo Imperatore del 1987, vincitore di nove premi Oscar) e M. Bellocchio (Salto nel vuoto, 1980; Enrico IV, di Pirandello del 1984).

 

"L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci , 1987

Uno spazio discreto è stato concesso, in questi anni, ai giovani registi, che tentano di esprimere le inquietudini del mondo giovanile, sia in forma drammatica, che in quella comica (M. T. Giordana La caduta degli angeli ribelli (1981) che affronta il problema degli "anni di piombo" sulla vita delle nuove generazioni in Italia; Anni di piombo, di M. von Trotta, 198; Colpito al cuore, di G. Amelio del 1982; Il caso Moro, 1986 di G. Ferrara; temi diversi da quelli politici, affronta S. Piscicelli in Le occasioni di Rosa del 1981 e Blues metropolitano, 1985.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies