senza categoria
senza categoria
senza categoria

L'Energia nello Yoga

  I Cinque Corpi La Diagnosi dell’energia del gruppo nello Yoga L’Allineamento dei Corpi I Serbatoi Energetici Consolidare lo sviluppo dell’Energia portandola verso l’alto I canali energetici nel nostro corpo La Diagnosi Energetica Testi a cura dell'Associazione Dhyana

Rendere flessibile la spina dorsale con lo Yoga

La spina dorsale è la struttura fondamentale del corpo umano, poiché lo sostiene e gli consente movimenti in tutte le direzioni. Senza di essa non potremmo muoverci in posizione eretta, ma ci sarebbe possibile soltanto strisciare sulla pancia. La spina dorsale è la str [...]

I Chakra

I Chakra nello Yoga I Chakra e la loro scoperta Il Primo Chakra Il Secondo chakra Il Terzo Chakra Il Quarto chakra Il Quinto chakra Il Sesto chakra Il Settimo chakra Testi a cura dell'Associazione Dhyana

La Legge di Evoluzione e il Ciclo

Ogni forma di vita è sottoposta ad un processo evolutivo, composto di due fasi: involuzione ed evoluzione. Ogni forma di vita è sottoposta ad un processo evolutivo, composto di due fasi: involuzione ed evoluzione. Lo scopo dell’evoluzione è quello di raffinare gradual [...]

Il corpo come strumento di conoscenza

Nella fisiologia Yoga, il nostro corpo è considerato come un microcosmo, una complessità di fenomeni che riassumono in sé l’ordine e la struttura dell’universo: noi siamo l’immagine ed il riflesso del macrocosmo, il cosmo nella sua totalità, immaginato Nella fisi [...]

Il significato esoterico dello Yoga (Parte I)

Il termine Yoga proviene dal sanscrito e significa giogo, nel senso di unire il duale in globale, rappresenta dunque uno strumento attraverso il quale l'Anima ricerca il proprio potere, fondendo ogni dimensione Il termine Yoga proviene dal sanscrito e significa giogo, nel [...]

Lo Yoga

L La Legge di Evoluzione e il Ciclo Il significato esoterico dello Yoga (Parte I) Il corpo come strumento di conoscenza La preparazione dello spazio interno e di quello esterno nella pratica dello Yoga (Parte I) La preparazione dello spazio interno e di quello esterno nella pratica dello Yoga (Parte II) [...]

La preparazione dello spazio interno e di quello esterno nella pratica dello Yoga (Parte I)&lt

La pratica del Dhyana Yoga richiede attenzione, ascolto interno e costanza, e tutto ciò è possibile utilizzando non solo ciò che vive dentro, ma anche lo spazio esterno nel quale quotidianamente si agisce La pratica del Dhyana Yoga richiede attenzione, ascolto interno e [...]

La Meditazione nello Yoga

L La Forma–Pensiero all’inizio di una classe di Yoga (prima parte) La Forma–Pensiero all’inizio di una classe di Yoga (seconda parte) Le Visualizzazioni e la loro funzione La Meditazione La Meditazione (Parte I) La Meditazione (Parte II) La Meditazione (Parte III) Testi a cura [...]

L’utilizzo della musica nella pratica Yoga

L'utilizzo della musica può sostenere notevolmente il lavoro, scegliendo brani o mantra armonici con la classe che si sta per iniziare, adeguandola al senso della pratica, scegliendo dunque brani più lenti L'utilizzo della musica può sostenere notevolmente il lavoro, sc [...]

Posizioni yoga: NOME_POSIZIONE

posizione facile, le mani sono sopra le ginocchia in gyan mudra, la schiena è ben dritta e il respiro è lungo e profondo.. Testi a cura dell'Associazione Dhyana

Preparazione dello spazio interno e di quello esterno nella pratica dello Yoga (Parte II)

Per la pratica del Dhyana Yoga occorre utilizzare il pavimento per sperimentare in maniera più diretta il contatto con la terra, gli istinti e le origini, partendo da essa per aprire e nutrire i livelli Per la pratica del Dhyana Yoga occorre utilizzare il pavimento per sp [...]

L’attitudine e l’ascolto durante la pratica Yoga

Immaginiamo di ascoltare per la prima volta un brano musicale particolarmente affascinante, che ci colpisce per qualcosa che non siamo ancora bene in grado di individuare, ma che ci “costringe” in qualche Immaginiamo di ascoltare per la prima volta un brano musicale pa [...]

La Respirazione nello Yoga

I Il senso esoterico della Respirazione (parte I) Il senso esoterico della Respirazione (parte II) Il Prana Gli organi dell’apparato respiratorio e il loro significato sottile La Respirazione (parte I) La Respirazione (parte II) Il respiro negli Yoga-Sutra di Patanjali Respirazione e [...]

Yoga

Testi a cura dell'Associazione Dhyana

Le Classi di Dhyana Yoga

P Presentazione delle classi di Dhyana Yoga Classe per la spina dorsale Ascoltare il movimento del calore all’interno del proprio corpo Classe sull’elevazione dell’energia Classe sul vento del deserto Classe sulla Diagnosi Energetica Classe sul percorso degli elementi della Natura dentro [...]

Lo Yoga

   Asana Yoga [...]

Yoga: Le posizioni

1. Meditazione iniziale 2. Movimento del cavalcare il cammello 3. Posizione della pinza 4. Posizione terribile 5. Posizione del pilastro 6. Movimento della mezza ruota 7. Posizione della candela 8. Movimento del calice 9. Posizione dell’aratro 10. Posizione della montagna 11. Posizione di Vene [...]

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies