Storia D'Italia - XVI - XVIII Sec. D.C.
Storia D'Italia - XVI - XVIII Sec. D.C.
Storia D'Italia - XVI - XVIII Sec. D.C.

LOTTA PER L'ITALIA (1494-1516)

LOTTA PER L'ITALIA (1494-1516) A partire dal 1483, Carlo VIII di Francia, in quanto discendente degli Angioini inizia ad avanzare LOTTA PER L'ITALIA (1494-1516) A partire dal 1483, Carlo VIII di Francia, in quanto discendent [...]

LA RIFORMA PROTESTANTE (1517-1530)

LA RIFORMA PROTESTANTE (1517-1530) Nel 1514 papa Leone X rinnovò il commercio delle indulgenze per finanziare la costruzione di un nuovo cantiere per San Pietro, ma l'esosità dell'operazione LA RIFORMA PROTESTANTE (1517-1530) Nel 1514 papa Leone X ri [...]

LA RIFORMA PROTESTANTE (1517-1530)

Indulgenze: s. f. 1 Caratteristica di chi (o di ciò che) è indulgente: sperare [...]

Indulgenze

Indulgenze 1 - Caratteristica di chi (o di ciò che) è indulgente: sperare nell'indulgenza di qc.; invocare l'indulgenza della corte; la sua giustizia non mi negherà l'indulgenza 1 - Caratteristica di c [...]

LE SIGNORIE

LE SIGNORIE La signoria, nella storia d'Italia, rappresenta l'ultima fase di evoluzione del comune cittadino, che da repubblica si trasforma in monarchia di fatto (tirannia). LE SIGNORIE La signoria, nella storia d'Italia, rappresenta l'ultima fase d [...]

LE SIGNORIE

La signoria, nella storia d'Italia, rappresenta l'ultima fase di evoluzione del comune cittadino, che da repubblica si trasforma in monarchia di fatto (tirannia). Podestà: s. m. 1 Capo del comune medievale, che rendeva giustizia e [...]

Storia del Rinascimento: il Principato

| Stato retto da chi ha titolo principesco: il principato di Monaco. s. m. 1 - Nobiltà e titolo di principe | Stato retto da chi ha titolo principesco: il principato di Monaco. 2 - Signoria, monarchia: il principato di Augusto | Principato [...]

LA CONTRORIFORMA

LA CONTRORIFORMA Il termine controriforma, indica la reazione cattolica finalizzata al contenimento della Riforma protestante e alla riconquista dei territori perduti. LA CONTRORIFORMA Il termine controriforma, indica la reazione cattolica finalizzat [...]

LA CONTRORIFORMA POLITICA

La controriforma si espresse poi particolarmente in un gruppo d'istituzioni create per combattere la riforma La controriforma si espresse poi particolarmente in un gruppo d'istituzioni create per combattere la riforma: innanzitutto la Suprema Congregazione dell'Inquisizione Universale (1542), cre [...]

LA CONTRORIFORMA

Il termine controriforma, indica la reazione cattolica finalizzata al contenimento della Riforma protestante e alla riconquista dei territori perduti. Secolare: agg. 1 Che ha uno o più secoli: quercia secolare | Che dura [...]

Secolare

Che ha uno o più secoli: quercia secolare | Che dura da secoli: tradizione secolare. agg. 1 - Che ha uno o più secoli: quercia secolare | Che dura da secoli: tradizione secolare. 2 - Che si verifica ogni secolo: guerre seco [...]

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies