Storia D'Italia - L'800
Storia D'Italia - L'800
Storia D'Italia - L'800

LA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA seconda fase (1848-49)

Seconda Fase Vincenzo Gioberti viene nominato presidente del consiglio, ma costretto a dimettersi cede il potere a Rattazzi e Chiodo. Nel frattempo il Piemonte decide di disdire l'armistizio e di attaccare gli Austriaci attraversando il Ticino. Le truppe piemontesi vengono però aggir [...]

LA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA- prima fase (1848-49)

Prima Fase Il 17 Marzo del 1848, scoppiò una rivolta a Venezia capeggiata da Daniele Manin e Niccolò Tommaseo che, liberati dal carcere politico in cui si trovavano, instaurarono la Repubblica di San Marco. A distanza di un giorno, scoppiò un'altra insur [...]

L'ITALIA AL CONGRESSO DI VIENNA (1814-1815)

L'Italia al congresso di Vienna I princìpi politici che ispirarono questo grande Congresso erano decisamente L'Italia al congresso di Vienna I princìpi politici che ispirarono quest [...]

L'ITALIA AL CONGRESSO DI VIENNA (1814-1815)

L'Italia al congresso di Vienna I princìpi politici che ispirarono questo grande Congresso erano decisamente conservatori: Restaurazione, ossia il ripristino L'Italia al congresso di Vienna I princìpi politici che ispirarono questo gr [...]

LA SPEDIZIONE DEI MILLE (1860)

LA SPEDIZIONE DEI MILLE (1860) - 1/4 Organizzazione Garibaldi che nel 1860 era a Genova, da tempo sognava LA SPEDIZIONE DEI MILLE (1860) - 1/4 Organizzazione [...]

La Storia dell'Italia con Garibaldi e la spedizione dei mille

LA SPEDIZIONE DEI MILLE (1860) - 1/4 Organizzazione Garibaldi che nel 1860 era a Genova, da tempo LA SPEDIZIONE DEI MILLE (1860) - 1/4 Organizzazione Garibaldi che [...]

LA CARBONERIA (1820-1848)

LA CARBONERIA (1820-1848) Gli Stati italiani reagirono rabbiosamente alle disposizioni del Congresso di Vienna. LA CARBONERIA (1820-1848) [...]

LA CARBONERIA (1820-1848)

LA CARBONERIA (1820-1848) Gli Stati italiani reagirono rabbiosamente alle disposizioni del Congresso di Vienna. LA CARBONERIA (1820-1848) [...]

NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815)

NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815) Lo scoppio della Rivoluzione francese aveva trovato in Italia numerosi sostenitori, specialmente NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815) Lo scoppio della Rivoluzione francese aveva trovato in Italia n [...]

NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815)

NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815) Lo scoppio della Rivoluzione francese aveva trovato in Italia numerosi sostenitori, specialmente NAPOLEONE IN ITALIA (1796-1815) Lo scoppio della Rivoluzione francese aveva trovato in Italia [...]

L'UNITA' D'ITALIA E LA SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA (1859-1861)

L'UNITA' D'ITALIA E LA SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA (1859-1861) Il decennio successivo alla prima guerra d'indipendenza, vide sul piano L'UNITA' D'ITALIA E [...]

L'UNITA' D'ITALIA E LA SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA (1859-1861)

L'UNITA' D'ITALIA E LA SECONDA GUERRA D'INDIPENDENZA (1859-1861) Il decennio successivo alla prima guerra d'indipendenza, vide sul piano L'UNITA' D'ITALIA E [...]

REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870

REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870 Problemi economici e sociali L'unione del Paese era avvenuta così rapidamente REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870 Problemi economici e sociali L'unione del Pae [...]

REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870

REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870 Problemi economici e sociali L'unione del Paese era avvenuta così rapidamente REGNO D'ITALIA DAL 1861 AL 1870 Problemi economici e sociali L'unione del P [...]
Inizio | Prec. | 1 | 2 | Succ. | Fine

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies