La vita quotidiana nel Settecento (XVIII sec.)

L'ambiente domestico: il Settecento
Nel Settecento, pochi cambiamenti modificarono le città italiane,
che, oramai erano state definite dal ciclo di grandi costruzioni del
Rinascimento e del barocco. L'ambiente domestico: il Settecento
Nel Settecento, pochi ca
[...]

La Famiglia: il Settecento
L'età matrimoniale si alzò lievemente nel Settecento,
e ciò ridusse le dimensioni delle famiglie. La Famiglia: il Settecento
L'età matrimoniale si alzò lievemente nel Settecento,
e ciò ridusse le d
[...]

Donne e società: il Settecento
L'educazione
Nel Settecento, sia in Italia, che nel resto d'Europa, i giovani nobili
non vedevano mai i propri genitori, poiché, appena Donne e società: il Settecento
L'educazione
Nel Se
[...]

Matrimonio
Nel XVIII secolo, i riti nuziali erano dettati sia dalle convenienze
sociali, sia dalle usanze, con predominanza dell'uno o dell'altro a
seconda che si trattasse Matrimonio
Nel XVIII secolo, i riti nuziali erano dettati sia dalle c
[...]

Damasco:
Drappo di seta in un solo colore, lavorato solitamente a fiorami
i quali risaltano sul fondo
Damasco:
Drappo di seta in un solo colore, lavorato solitamente a fiorami
i qua
[...]

Abiti
e acconciature: il settecento
A partire dalla fine del XVII secolo in poi, la moda europea raggiunse
il suo apice. Abiti
e acconciature: il settecento
A partire dalla fine del XVII secolo in poi, la moda europea raggiunse
il suo apice.
[...]

Abiti
e acconciature: il settecento
Abbigliamento
femminile Abiti
e acconciature: il settecento
Abbigliamento
[...]