La vita quotidiana durante la Preistoria
La vita quotidiana durante la Preistoria
La vita quotidiana durante la Preistoria

Le società umane primitive - Le donne raccoglitrici

Durante il paleolitico le comunità umane si nutrivano di frutta, delle radici raccolte e degli animali cacciati. Erano popoli nomadi, che si spostavano da un posto ad un altro, a seconda della reperibilità di cibo. Il mondo primitivo è una realtà molto diversificata. L'era preistorica comprende un ampio ar [...]

Maghe e mamme - La vita quotidiana nella preistoria

Dalla conoscenza intima della natura circostante, le donne della preistoria ricavarono importanti nozioni per la sopravvivenza e per l'accrescimento del sapere dell'uomo. Dalla conoscenza intima della natura circostante, le donne della preistoria ricavarono importanti nozioni per la sopravvivenza e per l'accrescimento de [...]

La famiglia neolitica - La vita quotidiana nella preistoria

La famiglia neolitica Non abbiamo molte testimonianze sulle società umane del paleolitico, in quanto non ci sono molti documenti disponibili al riguardo. Non abbiamo molte testimonianze sulle società umane del paleolitico, in quanto non ci sono molti documenti disponibili al riguardo. [...]

Le donne pastore - La vita quotidiana nella preistoria

Queste nostre lontane antenate erano delle donne alte, snelle ed agili. Queste nostre lontane antenate erano delle donne alte, snelle ed agili. Percorrevano 30-40 Km al giorno, portando sulle spalle il proprio figlio e pochi oggetti: amuleti, arnesi di lavoro, pellame. La vita che conducevano era [...]

Sara de Alexandris

Sara de Alexandris Collaboratrice per le sezioni: Donne e Lavoro, Donne e Istituzioni, rassegna stampa Sono nata a Roma, nel 1974. Collaboratrice per le sezioni: Donne e Lavoro, Donne e Istituzioni, rassegna stampa [...]

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies