Donne e Istituzioni
Donne e Istituzioni
Donne e Istituzioni

L'amministrazione che informa

La seconda parte dell'indagine ha analizzato la comunicazione online delle Amministrazione, esaminando i contenuti informativi, i servizi strumentali e interattivi forniti nei siti di Ministeri, regioni, Comuni. La seconda parte dell'indagine ha analizzato la comunicazione online delle Amministrazione, esaminando i contenuti [...]

Pubblica amministrazione: la struttura dei siti

Mentre nel caso dei Comuni prevale una struttura gerarchica, nei siti regionali l'informazione è organizzata secondo una struttura ad albero. Mentre nel caso dei Comuni prevale una struttura gerarchica, nei siti regionali l'informazione è organizzata secondo una struttura ad albero. Nel caso delle Regioni i siti di secon [...]

Comune: l'interattività ossia la capacità di soddisfare il cittadino

C) I COMUNI CAPOLUOGO: VENEZIA, ANCONA, BOLOGNA IN TESTA La tabella seguente presenta i valori medi ottenuti dai Comuni Capoluogo di regione. L'interattività media nella comunicazione internet si attesta sul 6,15 e risulta quindi leggermente inferiore a quella C) I COMUNI CAPOLUOGO: [...]

Comunicazione e Pubblica amministrazione on line

Sintesi del rapporto Il Movimento Difesa del Cittadino, su incarico di Consumers' Forum, ha realizzato la prima indagine sui siti della Pubblica amministrazione giudicati dal punto di vista degli utenti. Sintesi del rapporto Il Movimento Difesa del Cittadino, su incarico [...]

Comunicazione istituzionale nel Governo Telematico : primato alla salute

Aggregando i punteggi di ogni Ministero sulle diverse unità di classificazione, si arriva ad un punteggio calcolato che permette di avere una valutazione complessiva delle performance dei diversi Ministeri. Aggregando i punteggi di ogni Ministero sulle diverse unità di classificazione, si arriva ad un punteggio calcolato c [...]

Enti pubblici : Tipologia di contenuto e rilevazione quantitativa

Questa unità di classificazione intende individuare e quantificare i contenuti trattati nel siti degli Enti pubblici, con riferimento a quanto è presentato nei primi tre livelli che l’utente può esplorare, dopo aver cliccato Questa unità di classifica [...]

Sottorappresentanza politica femminile

SOTTORAPPRESENTANZA POLITICA FEMMINILE E DISAFFEZIONE DELL'ELETTORATO Lunedì 17 Gennaio 2000, l'associazione Arcidonna ha presentato "Esserci. SOTTORAPPRESENTANZA POLITICA FEMMINILE E DISAFFEZ [...]

Istituzioni italiane e europee

Istituzioni italiane L'evoluzione e lo sviluppo dell'ordinamento italiano Statuto Albertino [...]

Link utili sulle Istituzioni italiane

ISTITUZIONI - links www. ISTITUZIONI - links [...]

Ministeri: più tecnici che divulgativi

Nei siti dei ministeri la maggior parte degli spazi informativi è dedicata a contenuti piuttosto tecnici: normativa, documentazione e istituzioni che, da soli, assommano oltre il 50% delle sezioni rilevate sui siti. Nei siti dei ministeri la maggior parte degli spazi informativi è dedicata a contenuti piuttosto tecnici: no [...]

Ministero...Continua

Nella tabella successiva ci sono i Ministeri classificati per contenuti dell'area di orientamento, cioè materiali illustrativi, pubblicazioni tecniche, approfondimenti, normative. Nella tabella successiva ci sono i Ministeri classificati per contenuti dell'area di orientamento, cioè materiali illustrativi, pubblicazioni te [...]

L'interattività ossia la capacità della Pubblica amministrazione di soddisfare il cittadino

Ma non basta che la Pubblica amministrazione risponda e in tempi accettabili. E' stata quindi approfondita l'indagine anche esaminando i "contenuti utili" delle risposte, valutando la capacità Ma non basta che la Pubblica amministrazione risponda e in tempi accettabili. E' stata quindi approfondita l'indagine anch [...]

Pubblica Amministrazione on-line

1. Comunicazione e pubblica amministrazione on line 2. L'interattività della pubblica amministrazione ossia la capacità di soddisfare il cittadino 3. Regione: interattività ossia la capacità di soddisfare il cittadino 4. Comune: interattività ossia la capacità 1. Comunicazio [...]

Regione: l'interattività ossia la capacità di soddisfare il cittadino

B) LE REGIONI: LIGURIA SOPRA TUTTE L'interattività media del totale delle Regioni nella comunicazione internet si attesta su 6,32. I valori più alti sono raggiunti dalla Liguria per il nord, dall'Emilia Romagna per il centro e dalla Campania per il sud. Tab. 13 - Interattività per Regione - Italia B) LE REGIONI: L [...]

Servizi internet e Pubblica Amministrazione: eccellenze e ritardi

A conclusione della ricerca sui servizi internet della puibblica amministrazione si sono stilate due graduatorie, una per le Regioni e una per i Comuni, elaborate a partire dai quattro parametri: - Le aree A conclusione della ricerca sui servizi internet della puibblica amministrazione si sono stilate d [...]

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies