SFOGLIATINE CON MOUSSE DI RICOTTA E FAVE
cucina
10 Ottobre 2009 amministratore

SFOGLIATINE CON MOUSSE DI RICOTTA E FAVE

Per 6 persone:   200 g di farina integrale 100 g di farina bianca 70 g di burro 20 g di lievito di birra zucchero 2 spicchi

Per 6 persone:

 

  • 200 g di farina integrale
  • 100 g di farina bianca
  • 70 g di burro
  • 20 g di lievito di birra
  • zucchero
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 3 cucchiai circa di erbe aromatiche fresche tritate, tra:
    rosmarino, prezzemolo, timo, maggiorana, menta
  • sale fino
  • sale grosso
  • granelli di pepe

Per il ripieno:

  • 400 g di ricotta romana o pugliese
  • 200 g di panna da montare
  • 100 g di fave sgranate e spellate
  • 50 g di salame ridotto a cubetti
  • pepe

 

Il burro:
fallo fondere e poi lascialo raffreddare, ma senza farlo solidificare.

Con i due tipi di farina:
fai una fontana e al centro fai sciogliere il lievito insieme a poca acqua tiepida e 1 cucchiaino di zucchero. Poi unisci il burro raffreddato, una presa di sale fino e impasta per bene, aggiungendo acqua tiepida se necessario.
Lavora la pasta fino a quando sarà liscia, poi forma con essa un panetto che farai lievitare coperto con un panno per circa 1 ora.

La ricotta:
passala al setaccio, lavorala energicamente con un cucchiaio di legno, poi incorpora ad essa la panna montata. Insaporisci con il pepe e aggiungi alla ricotta le fave e il salame.

Riprendi il panetto di pasta lievitato:
stendila fino a farne una sfoglia sottile, da cui ricavare dei dischetti (il numero dei dischetti deve essere pari) di 5-6 cm e spennella la superficie dei dischetti con il tuorlo diluito con un po' di acqua.

Le erbe aromatiche:
mescolale insieme agli spicchi di aglio tritati, aggiungi un trito fatto con 1 cucchiaio di sale grosso e alcuni grani di pepe (pestati insieme) poi distribuisci il risultato sulla superficie dei dischetti.

Preparati a cuocere:
metti i dischetti di pasta su una placca coperta di carta da forno e fai cuocere a 200° C per 10-15 minuti, finché avranno assunto un colorito dorato e una consistenza croccante e saranno diventate delle gustose sfogliatine.

Per finire:
lascia intiepidire le sfogliatine dopo di ché distribuisci su metà di esse la mousse di ricotta e ricoprile con l'altra metà.

 



Accompagna l'antipasto con uno Chardonnay Spumante, del Trentino-Alto Adige, da servire fresco, intorno agli 8-10° C.
Il suo profumo è elegante e ricco di sentori fruttati, con rimandi all'albicocca, alla pesca e alla mela golden.
Il suo sapore è secco, che riprende le note aromatiche su leggero tono amarognolo.


 

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies