CATALOGNA
cucina
10 Ottobre 2009 amministratore

CATALOGNA

è un tipo di verdura piuttosto amara, che appartiene alla famiglia delle cicorie. Viene chiamata anche "cicoria asparago" per la sua forma eretta.

è un tipo di verdura piuttosto amara, che appartiene alla famiglia delle cicorie. Viene chiamata anche "cicoria asparago" per la sua forma eretta.

Varietà:

  • quella a foglie verdi e frastagliate, che va cotta;
  • quella a costa larga e bianca o a puntarelle, i cui germogli che vanno formandosi nella parte interna del cespo si mangiano crudi, accompagnati dalla salsa tipica con cui si gustano le puntarelle.

Quando li acquistate ...:
accertatevi che le foglie siano intere e di colore verde intenso. Controllate anche il fusto che deve essere chiuso e turgido.

Fate attenzione:
se notate fusti raggrinziti, parti gialle e bordi tagliati, vuol dire che la cicoria non è fresca.

Conservazione:
potete conservare le foglie nel frigo per 2-3 giorni chiuse in un sacchetto di plastica. Questa regola vale un po' per tutti i vegetali, soprattutto per quelli a foglia, in quanto il loro invecchiamento determina una perdita di vitamine.

Proprietà:
la catalogna ha un discreto quantitativo di fosforo, calcio e vitamina A; non ha molte calorie ed è invece ricca di sali minerali. Grazie al suo sapore amaro stimola le secrezioni digestive ed ha proprietà diuretiche e lassative.

Controindicazioni:
è preferibile, per chi soffre di calcolosi ossalatica, evitarne il consumo.

Come trattarla:
pulitela utilizzando un coltellino con cui tagliare la base del cespo ed eliminare le foglie rovinate e le punte più dure. Prendete i germogli che si formano nella parte interna del cespo, tagliateli a bastoncini ed immergeteli in acqua fredda per arricciarli. Sono molto gustosi in pinzimonio arricchito da un trito di aglio e acciughe.

Ricette:
Cicoria al burro aromatico
Purea di fave accompagnato da cicoria

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies