PIRRO
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

PIRRO

PIRRO (319-272 a.C.) Re dell'Epiro, salì al trono aiutato da Demetrio Poliorcete, ma fu cacciato, tornando soltanto qualche anno dopo.


(319-272 a.C.)

Re dell'Epiro, salì al trono aiutato da Demetrio Poliorcete, ma fu cacciato, tornando soltanto qualche anno dopo. Con una serie di campagne, si impadronì di parte del regno di Macedonia, che però gli fu tolta da Lisimaco. Estese il suo dominio in Grecia, e poi mirò all'Italia, dove sconfisse i Romani ad Eraclea, giungendo a 60 miglia da Roma. Giunto in Sicilia, sconfisse i Cartaginesi, riducendoli a dominare la sola Lilibeo.
Presto, però, si trovò in conflitto con gli stessi alleati e, fallito il tentativo di sorprendere i romani a Benevento, tornò in Epiro. Con un'altra spedizione, riuscì a conquistare l'Alta Macedonia e parte del Peloponneso. Ma in un attacco a sorpresa, a Sparta, fallì e, in successivo tentativo su Argo, morì.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies