ESTE
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

ESTE

ESTE Nobile famiglia che regnò su Ferrara, Modena e Reggio, e su altre città dell'Italia settentrionale.



Nobile famiglia che regnò su Ferrara, Modena e Reggio, e su altre città dell'Italia settentrionale.
Capostipite fu Alberto Azzo II, i cui discendenti si divisero in due rami: il primo governò sulla Baviera e su altri principati germanici; l'altro si impose in Italia. Tra il XIII e il XIV secolo gli Este di Ferrara si imposero anche su Modena e Reggio, fino al 1796.
Favorirono lo sviluppo agricolo e le bonifiche, e accolsero a corte artisti e letterati. In seguito Ferrara diverrà uno dei centri più vivaci del Rinascimento. Presso questa corte vissero grandissimi poeti: Tasso, Ariosto e altri. Ultimo duca estense fu Alfonso II, il cui debole successore Cesare segnò il declino del casato. Egli infatti non riuscì ad opporsi alle pressioni di Clemente VIII, cedendo nel 1598 Ferrara allo Stato pontificio, e tenendo per sé il ducato di Modena e Reggio. Dopo il 1796 il ducato passò a Ferdinando Carlo d'Asburgo, marito di Maria Beatrice, figlia di Ercole III Rinaldo. La loro unione originò la casa d'Asburgo -Este.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies