L'emigrazione degli italiani durante il fascismo
societa
10 Ottobre 2009 amministratore

L'emigrazione degli italiani durante il fascismo

Quale riflesso delle istanze nazionalistiche insiste nella filosofia fascista, al disinteresse dei governi liberali si sostituì una presenza costante, intesa a fare

Quale riflesso delle istanze nazionalistiche insiste nella filosofia fascista, al disinteresse dei governi liberali si sostituì una presenza costante, intesa a fare degli emigranti delle vere e proprie colonie italiane all'estero. Più precisamente, essi avrebbero dovuto costituire "una compatta forza politica, manovrabile dalle autorità di Roma per essere finalizzata ag1i interessi della madre patria".

Questa concezione era già stata anticipata, sul finire del 1921, dall'ambasciatore a Washington, Rolandi Ricci, il quale si era proclamato "guardiano della colonia italiana in America". La 'sinistra' impressione, provocata dalle dichiarazioni del diplomatico sull'opinione pubblica statunitense, che le aveva interpretate come un preteso conflitto fra gli interessi degli immigrati e quelli degli americani, era stata mitigata da un discorso del generale Diaz alla Italian Society di Baltimora, nel quale egli esortava gli italiani a rimanere tali nel cuore, ma al tempo stesso ad essere leali cittadini americani.

In ogni caso, solo poche settimane dopo la presa del potere, lo stesso Mussolini affermava esplicitamente che da quel momento in poi "gli emigrati avrebbero dovuto essere considerati mezzi di irradiazione delle idee e dei prodotti italiani, e l'emigrazione parte integrante della politica estera italiana".

Fu, del resto, nel quadro di questa nuova concezione politica dell'emigrazione che il Commissariato all'Emigrazione venne abolito come organo autonomo per essere riunito al Ministero degli Esteri e, nel 1927, fu completamente soppresso e sostituito dalla Direzione Generale degli Italiani all'Estero, nell'ambito dello stesso Ministero.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies