Il lavoro in gravidanza: I riposi

I genitori adottivi o affidatari possono fruire dei riposi giornalieri entro il primo anno dall'ingresso del minore nella famiglia. I genitori adottivi o affidatari possono fruire dei riposi giornalieri entro il primo anno dall'ingresso del minore nella famiglia. Nell'ipotesi di adozione o affidamento di due o più minori en
[...]

Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro in caso di malattia dei propri figli. In particolare:
. fino a tre anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi senza alcun limite;
. dai tre agli otto anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi nel limite di cinque
[...]

Il congedo parentale viene pagato dal datore di lavoro, il quale lo anticipa per conto dell'Inps e lo conguaglia con il versamento dei contributi. Il congedo parentale viene pagato dal datore di lavoro, il quale lo anticipa per conto dell'Inps e lo conguaglia con il versamento dei contributi.
Per le seguenti categorie di l
[...]

La lavoratrice madre assicurata all'lnps per la maternità (con esclusione del- le lavoratrici domestiche, a domicilio, autonome o parasubordinate) .ha diritto, durante il primo anno di vita del bambino, ai seguenti riposi giornalieri indennizzati dall'lnps:
[...]