“Difensore on The road”
Parte anche quest’anno il camper del Movimento Consumatori della Toscana che percorrerà la costa per informare turisti e ospiti della nostra regione sui diritti e le tutele in caso di contenzioso con le imprese e in caso di lesione dei diritti, di truffe
Parte anche quest’anno il camper del Movimento Consumatori della Toscana che percorrerà la costa per informare turisti e ospiti della nostra regione sui diritti e le tutele in caso di contenzioso con le imprese e in caso di lesione dei diritti, di truffe e di difficoltà che si possono incontrare durante un viaggio o un soggiorno.
L’iniziativa denominata “Difensore on the road” e che si realizza grazie alla presenza essenziale della Regione Toscana, che mette a disposizione l’autocaravan utilizzato, del Centro tecnico per il Consumo che ne ha la gestione, ha il contributo della Camera di Commercio di Livorno e verrà presentata alla stampa, alle autorità locali, ai cittadini ed ai soci in 4 occasioni d’incontro:
- 8 luglio 2008 alle ore 11.30 presso la Fortezza Vecchia adiacente al porto di Livorno.
- 15 luglio alle ore 12.00 presso l’aeroporto Galilei di Pisa
- 18.luglio 2008 alle ore 12.00 presso la stazione marittima del porto di Piombino.
- Sempre il 18 luglio alle 19.00 presso la storica piazzetta di Castiglioncello (LI)
In particolare i volontari del Movimento Consumatori Toscana distribuiranno la nuova Carta dei diritti del turista edita ormai da tanti anni dalla nostra associazione e informeranno sulle modalità di attivazione della conciliazione turistica che consente all’ospite di nominare gratuitamente un difensore presso la Camera di Commercio.
Inoltre verrà distribuito in collaborazione con le aziende ASA e AAMPS materiale informativo finalizzato a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche del risparmio idrico e della raccolta differenziata.
Infine verrà svolta un indagine sulla soddisfazione dell’ospite attraverso domande poste ai turisti, che assume un particolare significato nella misura in cui i dati raccolti saranno confrontati con quelli delle imprese.
Fonte
Ufficio stampa MC