Corso Post-Laurea:"Diritto, Economia e Politica in prospettiva confrontata: Unione Europea e MERCOSUR"
Nel quadro dell’accordo di Cooperazione con l’Università Nazionale di La Plata, le università italiane, gli enti locali ed internazionali per lo sviluppo del Corridoio Produttivo-Turistico-Culturale
Nel quadro dell’accordo di Cooperazione con l’Università Nazionale di La Plata, le università italiane, gli enti locali ed internazionali per lo sviluppo del Corridoio Produttivo-Turistico-Culturale Italia-Argentina-CPTCIA, si informa che è aperta la pre-iscrizione al Corso Internazionale Postlaurea "Diritto, Economia e Politica in prospettiva confrontata: Unione Europea e MERCOSUR" organizzato dall’Università Degli Studi di Bari- Facoltà di Giurisprudenza (Italia) e l’Università Nazionale di La Plata –Facoltà di Scienze Giuridiche e Sociali.
Il Corso Postlaurea, che sarà impartito a partire dall’Accordo di Collaborazione specifico sottoscritto da ambedue le Università, è destinato a quei laureati in Giurisprudenza, Scienze Economiche, Scienze Politiche ed altre carriere affini al contenuto del corso e rilascerà un doppio titolo a coloro che lo approvino. Il corso ha una quantità di 216 ore di presenza nella Repubblica Argentina e 600 ore di tutoraggio e di ricerca per la realizzazione del lavoro finale monografico (tesina). Parteciperanno come docenti professori dell’Universitá degli Studi di Bari e dell’Università Nazionale di La Plata.
La prima parte del corso inizierà a settembre 2008 e finirà a dicembre 2008 e la seconda parte da marzo a maggio 2009 e sarà impartito il lunedì e il martedì dalle 18:30 alle 22:00. Per coloro che lo desiderino, si prevede la realizzazione di uno stage di perfezionamento accademico presso l’Università di Bari-Italia, durante approssimativamente dodici giorni, per quei corsisti che rispettino tutte le condizioni del programma.
Questa formazione comprende seminari realizzati presso la stessa università, tavole rotonde con accademici e professionisti, visite ai tribunali e a luoghi culturali: musei, bibliotecche, siti archeologici, monumenti, teatri, visite a ferie commerciali e distretti industriali, il tutto effettuato in qualità di apprendimento pratico.
Gli alunni dovranno frequentare per 100 ore e detta quantità oraria figurerà nel diploma rispettivo. Sono istituite sette (7) borse di studio per sostenere le spese di alloggio, vitto e viaggi interni a Bari.
Per ulteriori informazioni e preiscrizione, inviare una e-mail a: coopinte@jursoc.unlp.edu.ar
Fonte
Staff Stampa e Comunicazione
CPTCIA