Professione consulenti in agroenergie
home
10 Ottobre 2009 amministratore

Professione consulenti in agroenergie

Un nuovo percorso formativo gratuito per i giovani diplomati o laureati del Lazio: “Energy consultino”. 460 ore per diventare consulenti in energie rinnovabili.

Un nuovo percorso formativo gratuito per i giovani diplomati o laureati del Lazio: “Energy consultino”. 460 ore per diventare consulenti in energie rinnovabili. Nelle aziende agricole uno dei problemi è il costo per lo smaltimento del verde derivante dalle lavorazioni. Perché non utilizzarlo per alimentare piccoli o medi impianti alimentati dalle bio-masse? L’Unione Europea ha stanziato per il periodo 2007-2013 cospicui finanziamenti per incentivare lo sviluppo delle bio-energie. Il corso si propone di dare tutti gli strumenti operativi necessari per pianificare e promuovere l’istallazione degli impianti nei Comuni, nelle aziende agricole e nella fattorie didattiche. Molti e interessanti gli sbocchi professionali: imprese energetiche, società di consulenza in gestione ambientale, società di servizi sviluppo energie rinnovabili, Pubbliche Amministrazioni locali, fattorie didattiche, agriturismo, imprese agricole. Il numero dei partecipanti al progetto di formazione è limitato a 25 diplomati o laureati, disoccupati con priorità per le donne. L’età massima per essere ammessi alle selezioni è di 40 anni . Il corso inizia a metà luglio e finirà ad ottobre. Oltre alla formazione in aula è previsto un periodo di stage e momenti di orientamento per la elaborazione di un piano di sviluppo energetico.

Data la specificità delle materie del corso e delle attività da realizzare la sede didattica è sita in via degli Orti s.n.c. Frazione La Bianca – Allumiere (RM) c/o CPFP di Allumiere – Provincia di Roma . Le domande di iscrizione potranno essere recapitate a mano o spedite c/o CulturaDimpresa “Progetto NUOVA RURALITA’” Via Po, 43 - 00198 Roma (RM), anticipandole via Fax al n. 06.8550455.
Attenzione affrettatevi le domande dovranno pervenire entro il 10 luglio. Per informazioni e per ottenere la scheda di iscrizione inviare una mail a cults@cults.it o telefonare allo 06/8550128.

Fonte
Alessandra Romano
Coordinamento Nuova Ruralità


 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies