03 Luglio 2007 L’ORARIO DI LAVORO E LA GESTIONE DELLE TURNAZIONI DEL PERSONALE NEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI CASI PRATICI (CCNL Comparto Regioni-autonomie locali) 11 LUGLIO 2007 (orario 9.30 – 14.30) BOLOGNA, HOTEL MERCURE (
COSTO PROMOZIONE a persona: EURO 150 (oltre IVA se dovuta e bollo di euro 1,81 se IVA esente) a persona per pagamenti contanti o assegni il giorno del corso; EURO 190 per pagamenti con modalità diverse e in differita.
COSTO PROMOZIONE a persona: EURO 150 (oltre IVA se dovuta e bollo di euro 1,81 se IVA esente) a persona per pagamenti contanti o assegni il giorno del corso; EURO 190 per pagamenti con modalità diverse e in differita. La fattura viene consegnata il giorno del corso.
AL TERMINE VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
DOCENTI: Dott.ssa FRANCA BERTI, esperta e formatore in materia di organizzazione e gestione del personale per IPAB, Comuni e altre pubbliche amministrazioni; amministratore 3F FORMER srl, già dirigente risorse umane, funzionario Co.re.co., dirigente sindacale; Dott.ssa LUCIA LAFRATTA, esperta in materia. OBIETTIVI: fornire elementi pratici per la gestione dell’orario di lavoro del personale dei servizi socio-assistenziali, che più di altri è chiamato per esigenze di servizio a prestare servizio od organizzare in modo flessibile l’orario dei propri collaboratori, con possibili ricadute sul pagamento delle prestazioni o la fruizione di ferie e permessi.
A CHI E’ RIVOLTO: agli operatori del personale, ai coordinatori, ai responsabili di nucleo, ai responsabili delle attività assistenziali, a coloro che organizzano e gestiscono i servizi socio-assistenziali.
PROGRAMMA: (Gli argomenti verranno trattati con specifico riferimento alla disciplina contrattuale del comparto Regioni-Autonomie locali). La disciplina generale in materia di orario di lavoro dopo il D. Lgs. n. 66/2003; i casi particolari delle fruizione delle ferie, del recupero straordinario e del servizio articolato per turni di lavoro nei servizi socio-assistenziali; il monte ore per le prestazioni; il trattamento economico nei casi di cambio turno, recupero, straordinario, prestazione in giorno festivo; gli accordi decentrati in materia di turnazioni e indennità di turno; simulazione diretta di casi in aula e applicazione concreta e immediata della disciplina generale e contrattuale per il pagamento delle prestazioni al personale che effettua servizi in turni.
ISCRIZIONE (impegnativa per l’Ente): ENTRO IL 5.7.2007 a mezzo fax 0516504570, specificando il numero degli iscritti e la modalità di pagamento prescelta. Causa evidenti impegni organizzativi, si precisa che eventuali rinunce d’iscrizione, dovute a qualsiasi causa, anche di forza maggiore, potranno essere effettuate esclusivamente per fax entro la data di scadenza delle iscrizioni e non verranno accettate se perverranno successivamente alla predetta scadenza e la quota dovrà essere comunque versata per intero. L’iscritto avrà comunque diritto a ricevere il materiale didattico distribuito. E’ comunque possibile sostituire l’iscritto anche il giorno stesso del corso. Le iscrizioni possono essere effettuate anche telefonicamente e perfezionate successivamente mediante invio del fax di conferma (se ritenuto opportuno, potrà essere utilizzato il modulo seguente). COSTO PER PERSONA + IVA se dovuta oppure IVA esente ex art. 14 L. n. 537/93: EURO 190. Per pagamenti in contanti o assegni il giorno del corso: euro 150. La fattura viene consegnata il giorno del corso. SCONTO: 5 per cento sulla seconda persona, 10 per cento sulla terza e successive.
PAGAMENTO: Il pagamento della quota di partecipazione nell’importo ESATTO sopraindicato potrà avvenire direttamente il giorno del corso per contanti, con assegno circolare, con assegno postale, con assegno bancario intestato 3F FORMER S.R.L.. Forme diverse o in differita di pagamento, per particolari esigenze contabili dell’Ente, potranno essere direttamente concordate (339 1307697), ma qualsiasi spesa (commissione bonifico, ad esempio) è a carico dell’iscritto e nel caso in cui le spese vengano dedotte dal mandato e addebitate dal tesoriere alla 3F FORMER dovrà essere effettuato un pagamento a saldo, perché la fattura risulta insoluta. Gli estremi per il pagamento sono indicati nel fax di conferma del corso che verrà inviato agli interessati e nella fattura, che verrà consegnata il giorno stesso al partecipante. La 3F - Former s.r.l. si riserva in qualsiasi momento di annullare o rinviare il corso. Nel caso in cui il corso venga annullato, verrà rimborsata all’Ente la quota di partecipazione se già versata, salvo diversi accordi fra le parti.
MODULO D'ISCRIZIONE
Fonte
3F FORMER
Fabrizio Masina