LE STRATEGIE DI SVILUPPO COMPETITIVE
economia
10 Ottobre 2009 amministratore

LE STRATEGIE DI SVILUPPO COMPETITIVE

Nell’ambito dello studio delle strategie di sviluppo è fondamentale tenere presente e studiare il comportamento strategico delle imprese concorrenti in modo tale da elaborare in base anche a questi preziosi dati la propria strategia di sviluppo.

Nell’ambito dello studio delle strategie di sviluppo è fondamentale tenere presente e studiare il comportamento strategico delle imprese concorrenti in modo tale da elaborare in base anche a questi preziosi dati la propria strategia di sviluppo. In questo modo si tiene conto anche dell’analisi ambientale riguardante la competitività e si ha un quadro completo di quelle che sono le reali forze in campo all’interno del mercato di riferimento. Kolter a questo proposito elabora la distinzione di 4 diverse strategie basate proprio sulla quota di mercato detenuta la strategia del Leader, la strategia dello sfidante, le strategie del Follower e infine le strategie dello specialista.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies