Malattie del bambino
lavoro
10 Ottobre 2009 amministratore

Malattie del bambino

Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro in caso di malattia dei propri figli. In particolare: . fino a tre anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi senza alcun limite; . dai tre agli otto anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi nel limite di cinque giorni lavorativi all'anno per ciascun genitore.

Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro in caso di malattia dei propri figli. In particolare:
. fino a tre anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi senza alcun limite;
. dai tre agli otto anni di età del bambino, l'astensione può effettuarsi nel limite di cinque giorni lavorativi all'anno per ciascun genitore.

Le malattie del bambino devono essere documentate con certificato di malattia rilasciato da un medico specialista del Servizio sanitario nazionale, o con esso convenzionato. Le assenze per malattia del bambino fino al suo terzo anno di vita non sono retribuite, ma i periodi di congedo per tale motivo sono calcolati nell'anzianità di servizio, esclusi gli effetti relativi alle ferie, alla tredicesima mensilità e alla gratifica natalizia. In caso di adozione o affidamento, l'astensione dei genitori per malattia del figlio è disciplinata come segue:
. fino a sei anni d'età del bambino, l'astensione può effettuarsi senza limiti;
. dai sei agli otto anni d'età del bambino, l'astensione può effettuarsi nel limite di cinque giorni lavorativi all'anno.

Da ricordare
Se la malattia del bambino dà luogo ad un ricovero ospedaliero e si presenta mentre i genitori stanno usufruendo di un periodo di ferie, queste vengono interrotte, previa richiesta, e l'assenza viene considerata come un congedo per malattia del bambino.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies