Il divieto di licenziamento
lavoro
10 Ottobre 2009 amministratore

Il divieto di licenziamento

Una delle forme più importanti di tutela del lavoro della madre è costituita dalla particolare disciplina in materia di licenziamento.

Una delle forme più importanti di tutela del lavoro della madre è costituita dalla particolare disciplina in materia di licenziamento.
La legge, infatti, vieta al datore di lavoro di licenziare la lavoratrice dall'inizio della gestazione fino al compimento di un anno di età del bambino (ovvero, in caso di adozione o affidamento, fino ad un anno dall'ingresso del minore in famiglia).
Il divieto di licenziamento si applica inoltre alle seguenti situazioni particola- ri e vale per i periodi descritti:
. in caso di bambino nato morto o deceduto entro il periodo di astensione obbligatoria post-partum, fino allo scadere dei tre mesi (quattro in caso di flessibilità, cinque in caso di parto prematuro) dal giorno del parto;
. in caso di decesso del bambino tra i tre mesi ed un anno di età, per dieci giorni dalla data della morte.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies