La domanda per il congedo di maternità
lavoro
10 Ottobre 2009 amministratore

La domanda per il congedo di maternità

Prima del parto la lavoratrice subordinata deve consegnare al proprio datore di lavoro e all'lnps la domanda compilata su un apposito modulo reperibile presso le Sedi Inps o sul sito dell'Istituto www.

Prima del parto la lavoratrice subordinata deve consegnare al proprio datore di lavoro e all'lnps la domanda compilata su un apposito modulo reperibile presso le Sedi Inps o sul sito dell'Istituto www.inps.it, accompagnato dal certificato medico di gravidanza, che attesti:
. le generalità della lavoratrice;
. il mese di gestazione alla data della visita medica e la data presunta del parto.

I medici del Servizio Sanitario Nazionale sono abilitati al rilascio del certificato di gravidanza.
Entro 30 giorni dal parto, la lavoratrice deve far pervenire al proprio datore di lavoro e all'lnps il certificato di nascita del figlio o un certificato di famiglia o una dichiarazione sostitutiva di responsabilità.
Il diritto all'indennità di maternità si prescrive dopo un anno se la domanda non viene presentata nei termini o viene presentata in maniera incompleta.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies