Assegni di maternità per le madri non lavoratrici: Premessa
Tutela lavoro: gli assegni di maternità per le madri lavoratrici
10 Ottobre 2009 amministratore

Assegni di maternità per le madri non lavoratrici: Premessa

La legge prevede forme di tutela anche per le madri che, al momento del parto o dell'ingresso in famiglia del bambino in affidamento o adottato, non possono essere considerate lavoratrici.

La legge prevede forme di tutela anche per le madri che, al momento del parto o dell'ingresso in famiglia del bambino in affidamento o adottato, non possono essere considerate lavoratrici. Per questo motivo sono stati istituiti due tipi di assegno, uno a carico dello Stato, in favore di ex lavoratrici, ed uno a carico dei Comuni, per le madri appartenenti a nuclei familiari con redditi bassi.
In entrambi i casi sia per l'assegno di maternità dello Stato sia per quello dei Comuni è l'Inps che paga.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies