gravidanza

Per quanto concerne la formazione delle capacità sensorie, possiamo affermare che sono presenti già  dal secondo mese
Per quanto concerne la formazione delle capacità sensorie, possiamo affermare che la capacità tattile è presente al secondo mese, anche quella uditiva si sviluppa nei primi mesi, permettendo al fe
[...]

Durante la gravidanza il fabbisogno giornaliero di acido folico raddoppia. Tale sostanza è molto importante per un sano sviluppo del bambino e previene alcune malformazioni, quali la spina bifida.
Durante la gravidanza il fabbisogno giornaliero di acido folico raddoppia. Tale sostanza è molto importante per un sano svi
[...]

Â
Crescita, sviluppo e dimensioni del feto, alla fine del terzo mese
Alla fine del terzo mese, il feto ha una lunghezza media di 10 cm ed un peso di circa 100 gr: possiamo già scorgere gli arti superiori ed inferiori con le dita ben distinte, il cranio ed il viso sono talmente formati che possiamo vedere gli occhi con
[...]

Il criterio di base da tener presente è la razionalità ; comunque elenchiamo qui alcuni consigli pratici:
- i modelli degli abiti premaman dovrebbero essere studiati in modo da gravare solo sulle spalle, lasciando il resto del corpo libero;
- nello Il criterio di base da tener presente è la razionalità ; comunque elenc
[...]

Una scarsa alimentazione costringe il feto ad utilizzare i depositi di riserva materni: ciò provoca delle conseguenze negative per la donna, come per esempio il tipico dimagrimento del primo trimestre, quando la madre, in preda Una scarsa alimentazione costringe il feto ad utilizzare i depositi di riserva materni: ciò prov
[...]

La funzione principale degli alimenti e dell'alimentazione è fornire energia e questo soprattutto in maternità. Dobbiamo però distinguere due categorie in base al loro ruolo specifico:
1. alimenti energetici, ossia proteine, grassi e glucidi, che producono direttamente energia, fornendo determinate La funzione prin
[...]

. Prendiamo l'abitudine a consumare dei piccoli pasti così come il nostro bambino: in questo modo non ci sentiremo appesantite e nel contempo avremo sempre le energie necessarie. . Prendiamo l'abitudine a consumare dei piccoli pasti così come il nostro bambino: in questo modo non ci sentiremo appesantite e nel contempo avr
[...]

1. Alimentazione e Gravidanza
1.1 La dieta alimentare in gravidanza: i chili di troppo
1.2 Alimentazione: Suggerimenti utili per una sana dieta alimentare in gravidanza
1.3 Sana dieta alimentare ed Alimentazione in gravidanza
1.4. Alimentazione e Maternità : le proteine
1.5 Alimentazione e Maternit
[...]

Essenziali nei processi di alimentazione e metabolismo, il loro fabbisogno aumenta nel periodo della gravidanza. Essenziali nei processi di alimentazione e metabolismo, il loro fabbisogno aumenta nel periodo della gravidanza. Trovandoli in ogni alimento naturale, è comunque sufficiente seguire una dieta molto varia, affinch
[...]

Tra gli Alimenti, questi principi nutritivi hanno una funzione quasi esclusivamente energetica e si distinguono in zuccheri, solubili, e amidi, insolubili. Tra gli Alimenti, questi principi nutritivi hanno una funzione quasi esclusivamente energetica e si distinguono in zuccheri, solubili, e amidi, insolubili. Il fabbisogno
[...]

L’amniocentesi è il prelievo di un campione di liquido amniotico, che può essere eseguito ambulatorialmente. L’amniocentesi è il prelievo di un campione di liquido amniotico, che può essere eseguito ambulatorialmente.
E’ necessario prima di effettuare tale esame, parlarne con il proprio ginecologo e se si svolge
[...]

E Entro la dodicesima settimana è bene effettuare tali esami:
Dosaggio B-HCG
Gruppo sanguigno e fattore Rh
Test di Coobms indiretto
Emocromo completo
VDRL-TPHA
Glicemia
Hb glicosilata
Azotemia
Creatinina
Uricemia
Proteine totali con protidogramma
Colesterolo totale
Trigliceridi
Sideremia
Bilirubina totale ind
[...]

La prevenzione di tale patologia dovrebbe essere fatta prima del concepimento o del matrimonio.
E’ sufficiente, ed indispensabile, fare l’esame del sangue per rintracciare tale patologia, individualmente od insieme al proprio coniuge. La prevenzione di tale patologia dovrebbe essere fatta prima del concepimento o del ma
[...]

3. Gravidanza e benessere nella vita quotidiana
3.1 L'igiene durante la gravidanza
3.2 La pulizia personale e l'igiene intima in gravidanza
3.3 La cura dei capelli in gravidanza
3.4 La preparazione del seno in gravidanza
3.5 L'igiene della bocca in gravidanza
3.6 Rapporti sessuali in g
[...]

Spesso durante la gravidanza i capelli diventano fragili e tendono a cadere, quindi vanno particolarmente curati. Un appunto specifico va fatto invece per le tinture. Spesso durante la gravidanza i capelli diventano fragili e tendono a cadere, quindi vanno particolarmente curati. Un appunto specifico va fatto invece per le t
[...]

concepimento e gravidanza - dalla fecondazione ai primi sintomi
Il Concepimento
1 La fecondazione e l'inizio della gravidanza 2 Il meccanismo della fecondazione 3 L’ereditarietà dei caratteri 4 Lâ€
[...]

Accade molto spesso che dopo il parto la mamma possa preoccuparsi per "i chili di troppo": attenzione a non farvene una malattia: in realtà potreste scoprire, magari con stupore, di non averne trattenuti poi così tanti. Accade molto spesso che dopo il parto la mamma possa preoccuparsi per "i chili di troppo&
[...]

L'organismo, complesso dinamico, ha bisogno dell'energia fornitagli dagli alimenti che, scissi in particelle più semplici, vengono utilizzati in tutte le forme di energia, grazie in primo luogo all'azione dell'ossigeno. L'organismo, complesso dinamico, ha bisogno dell'energia fornitagli dagli alimenti che, scissi in partice
[...]

La funzione principale degli alimenti è fornire energia. Dobbiamo però distinguere due categorie in base al loro ruolo specifico:
1. alimenti energetici, ossia proteine, grassi e glucidi, che producono direttamente energia, fornendo determinate calorie, ovvero la quantità di energia delle sostanze alimentari;
2. aliment
[...]

olio o burro gr. 30
pane gr. 200
pasta o riso gr. 100
carne o pesce gr. 200
mozzarella gr. 100
verdura gr. 300
frutta gr. 300
vino gr. 200
latte gr. 400