famiglia

Diventare genitori è una festa per la mamma ed una festa per il papà. Può accadere che il papà si senta geloso dello stretto, profondo rapporto che si instaura tra mamma e figlio, sentendosi escluso dalle attenzioni della compagna.
Diventare genitori è una festa per la mamma ed una festa per il papà. Può accadere
[...]

perché per un bambino è così importante mascherarsi? Perché a volte si accanisce sulla scelta di uno o un’altro personaggio?
Nel periodo del Carnevale vogliamo stimolare una riflessione sul senso del mascherarsi, per i bambini, che va al
[...]

Per la coppia la nascita di un bambino è senza dubbio un momento importante e fondamentale, una vera e propria rivoluzione in quanto segna l’inizio di una nuova famiglia con priorità, obiettivi, progetti, scansione del tempo, utilizzo dello spazio, etc
Per la coppia la nascita di un bambino è senza dubbio un momento
[...]

Nella scelta, spesso possono influenzare dei timori legati a pensieri di abbandono o non accettazione che occorre rimuovere e cancellare o semplicemente ad insicurezze, ad es.:
? il bambino avr? sempre la mamma ed il pap? come primi punti di riferimento, coloro che, al di l? del tempo che stanno con lui, hanno la capacit?
[...]

Ciò che maggiormente allarma, nel primo mese di vita del bambino, procurando ansia e tensione, sono le grida di pianto che avvolgeranno la casa nel momento in cui il bebè avrà la necessità di comunicarvi Ciò che maggiormente allarma, nel primo mese di vita del bambino, procurando ansia e tensione, sono le grida di piant
[...]

Il riflesso di suzione consente al neonato di attaccarsi alla tettarella del biberon o al seno della madre e di nutrirsi del latte materno (grazie all'ecografia, si è scoperto che il bambino si succhia il pollice o "beve" il liquido amniotico, allenandosi quindi già fin d'ora ad utilizzare Il riflesso di suzione
[...]

Il riflesso di Moro (da Ernst Moro, il primo medico pediatra che abbia studiato questo fenomeno a partire dal 1918), utilizzato oggi dai neonatologi per scoprire possibili anomalie degli arti. Il riflesso di Moro (da Ernst Moro, il primo medico pediatra che abbia studiato questo fenomeno a partire dal 1918), utilizzato oggi
[...]

Dopo la nascita del secondo bambino, in una famiglia, nel momento del primo incontro in ospedale, è importante che per il bambino primogenito sia chiaro tutto ciò che vede affinché non si spaventi: sta al papà prepararlo raccontandogli Dopo la nascita del secondo bambino, in una famiglia, nel momento del primo incontro i
[...]

Quando si ha già un bambino, in famiglia, prepararlo all’arrivo del fratellino è importante e fondamentale per rendere meno difficoltoso per il figlio maggiore l’accettare quello che lui, soprattutto se ancora piccolo, considererà un”intruso”. Quando si ha già un bambino, in famiglia, prepararlo all’arrivo del
[...]

L'organizzazione e la distribuzione dei compiti è fondamentale ed essenziale affinché ogni situazione possa essere affrontata con serenità e prontezza, lasciando una sensazione di fluidità ed ordine. L'organizzazione e la distribuzione dei compiti è fondamentale ed essenziale affinché ogni situazione possa essere affro
[...]

Abbi cura della tua compagna: incoraggiala ad allattare il bambino al seno e sostienila tanto praticamente quanto su un livello più di emozioni e sentimenti che un rapporto così intenso può provocare
Aiutala Abbi cura della tua compagna: incoraggiala ad allattare il bambino al seno e sostienila tanto praticamente quanto
[...]

Altro riflesso che può essere osservato nel comportamento del nostro bambino è legato alla sua capacità di afferrare e stringere saldamente il dito dell'adulto che semplicemente sfiora la sua mano, dimostrando Altro riflesso che può essere osservato nel comportamento del nostro bambino è legato alla sua capacità di aff
[...]

Parlando dell'aspetto gusto, possiamo affermare la decisa predilezione del nostro bambino per ciò che è dolce, sebbene sia capace di distinguere benissimo i quattro sapori base, ossia amaro, dolce, salato e acido. Parlando dell'aspetto gusto, possiamo affermare la decisa predilezione del nostro bambino per ciò che è dolc
[...]

Per quanto riguarda il sonno, potrà spiazzare il constatare che il neonato, al di là di ogni credenza, non dorme molto, anzi, sembra quasi soffrire d'insonnia. Per quanto riguarda il sonno, potrà spiazzare il constatare che il neonato, al di là di ogni credenza, non dorme molto, anzi, sembra quasi soffrire d'insonnia.
[...]

Un tipo di affidamento è quello che dobbiamo affrontare nel momento in cui decidiamo che la nostra famiglia non può e/o non deve rinunciare al lavoro. Un tipo di affidamento è quello che dobbiamo affrontare nel momento in cui decidiamo che la nostra famiglia non può e/o non deve rinunciare al lavoro.
Infatti, soprattutt
[...]

Gli studiosi del comportamento dei neonati hanno scoperto che il bambino piccolo non solo ha formidabili abilità istintive, bensì vive intensamente anche tutte le sfumature del mondo legato alle percezioni Gli studiosi del comportamento dei neonati hanno scoperto che il bambino piccolo non solo ha formidabili abilità isti
[...]

La natura stessa fornisce il neonato di quella risposta istintiva che lo rende capace immediatamente di soddisfare quei bisogni primari indispensabili alla sopravvivenza. La natura stessa fornisce il neonato di quella risposta istintiva che lo rende capace immediatamente di soddisfare quei bisogni primari indispensabili alla
[...]

Per quanto riguarda l'olfatto, è senza dubbio provato che il nostro bambino abbia un ottimo naso fin dalla nascita: lasciando che annusasse due tamponi, uno dei quali era stato a contatto con la mamma, il neonato si è istintivamente Per quanto riguarda l'olfatto, è senza dubbio provato che il nostro bambino abbia un ottim
[...]

Non è raro che anche il papà si prenda cura dell’igiene, dell’abbigliamento del bambino, lavandolo e vestendolo, o dell’allattamento quando questo sia artificiale: del cambio del pannolino; superando le prime difficoltà e timori, il papà riuscirà ben presto a risolvere ogni situazione Non è raro che anche il pap
[...]

Alla tranquillità familiare contribuisce molto anche la scelta del pediatra, il punto di riferimento al quale affidare la cura del nostro bambino e del quale sentire di potersi fidare nel chiedere qualsiasi perplessità o dubbio ci assalgano. Alla tranquillità familiare contribuisce molto anche la scelta del pediatra, il p
[...]