Responsabilita professionista
Responsabilita professionista
Responsabilita professionista

Trattenere la documentazione dei clienti morosi.

n. 9 - 21/10/2003 Quesito Per tutelarsi dai clienti che non pagano è possibile trattenere la documentazione anche oltre il termine legale per l'aggiornamento - 31/10/2003? Parere Non è consentito, nè dal punto di vista legale nè deontologico, trattenere la documentazione dei clienti [...]

Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. I

n. 20 - 24/11/2003 Quesito Le chiedo un parere tecnico circa una disattenzione occorsa in studio. n. 20 - 24/11/2003 Quesito Le chiedo un parere tecnico circa una disattenzione occorsa in studio. Ci siamo accorti che una dichiarazione dei redditi dell'anno 1999 da presentarsi per via telematica nel [...]

La consulenza fiscale e tributaria svolta da un perito industriale

n. 426 - 10/12/2004 Quesito Un Perito Industriale iscritto al competente Collegio, esercita l'attività di Consulente fiscale e tributario dal 1° luglio 1980 (codice ATECOFIN 7412C). n. 426 - 10/12/2004 Quesito Un Perito Industriale iscritto al competente Collegio, esercita l'attività di Consulente [...]

Interpretazione dell'art. 2, comma 60 della legge finanziaria 2004

n. 121 - 16/04/2004 Quesito Mentre la ringrazio per la risposta (parere:'Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. II'), vorrei anche conoscere la Sua conferma all'interpretazione dell'art. 2, comma 60 della legge finanziaria 2004 e cioè: le sanzioni per i r [...]

Responsabilità del Professionista

Trattenere la documentazione dei clienti morosi. Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. I Interpretazione dell'art. Trattenere la documentazione dei clienti morosi. Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. I Inte [...]

Lo studio commercialista riconsegna le scritture contabili a persona diversa dal titolare della ditta, senza alcuna delega formale

n. 946 - 27/06/2005 Quesito Gentile Avvocato, questa è la mia domanda: Se lo studio commercialista riconsegna (facendo firmare a tale persona diversa, sine titulo, le ricevuta di consegna) n. 946 - 27/06/2005 Quesito Gentile Avvocato, questa è la mia domanda: Se lo studio commercialista riconseg [...]

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies