Responsabilita professionista

n. 9 - 21/10/2003
Quesito
Per tutelarsi dai clienti che non pagano è possibile trattenere la documentazione anche oltre il termine legale per l'aggiornamento - 31/10/2003?
Parere
Non è consentito, nè dal punto di vista legale nè deontologico, trattenere la documentazione dei clienti
[...]

n.
20 - 24/11/2003
Quesito
Le chiedo un parere tecnico circa una disattenzione occorsa in studio. n.
20 - 24/11/2003
Quesito
Le chiedo un parere tecnico circa una disattenzione occorsa in studio.
Ci siamo accorti che una dichiarazione dei redditi dell'anno 1999 da presentarsi per via telematica nel
[...]

n.
426 - 10/12/2004
Quesito
Un Perito Industriale iscritto al competente Collegio, esercita l'attività di Consulente fiscale e tributario dal 1° luglio 1980 (codice ATECOFIN 7412C). n.
426 - 10/12/2004
Quesito
Un Perito Industriale iscritto al competente Collegio, esercita l'attività di Consulente
[...]

n.
121 - 16/04/2004
Quesito
Mentre la ringrazio per la risposta (parere:'Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. II'), vorrei anche conoscere la Sua conferma all'interpretazione dell'art. 2, comma 60 della legge finanziaria 2004 e cioè:
le sanzioni per i r
[...]

Trattenere la documentazione dei clienti morosi.
Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. I
Interpretazione dell'art. Trattenere la documentazione dei clienti morosi.
Condono fiscale - Omesso o ritardato invio della dichiarazione dei redditi per via telematica. I
Inte
[...]

n.
946 - 27/06/2005
Quesito
Gentile Avvocato, questa è la mia domanda:
Se lo studio commercialista riconsegna (facendo firmare a tale persona diversa, sine titulo, le ricevuta di consegna) n.
946 - 27/06/2005
Quesito
Gentile Avvocato, questa è la mia domanda:
Se lo studio commercialista riconseg
[...]