notificazioni

n.
395 - 02/12/2004
Quesito
Gentili Colleghi, grazie per la sollecita ed esauriente risposta che mi avete fornito (parere: Notificazione degli atti processuali all'estero). n.
395 - 02/12/2004
Quesito
Gentili Colleghi, grazie per la sollecita ed esauriente risposta che mi avete fornito (parere: Noti
[...]

n.
597 - 17/02/2005
Quesito
In tema di notifica degli avvisi di accertamento e liquidazione ICI vorrei sottoporLe il seguente quesito.
Un comune spedisce un avviso di liquidazione ICI per l'anno 1999 mediante raccomandata A.R. in data 28/12/2004.
Il contribuente riceve e ritira l'avviso il 07/01/2005.
Con ist
[...]

n.
886 - 02/06/2005
Quesito
Le chiedo cortesemente:
la notifica dell'avviso di accertamento ai fini ICI è stata fatta alla nuora non convivente; l'atto non è stato opposto nel termine di giorni 60.
Il ruolo è stato notificato sempre alla nuora non convivente.
In entrambi i casi senza obbligo di consegna all
[...]

n.
598 - 17/02/2005
Quesito
Gentile avvocato Villani, le chiedo un parere in merito alle modalità di notificazione ex art 140 c.p.c.
Il caso è quello di una persona assente nel momento della consegna della raccomandata. n.
598 - 17/02/2005
Quesito
Gentile avvocato Villani, le chiedo un parere in me
[...]

n.
1071 - 01/09/2005
Quesito
In riferimento all'Art. 60 DPR N° 600 comma 1 Lett. b. , si cita il consegnatario (parere: Art. 60 DPR N°600 29/9/1973 - parte I).
Anche il destinatario deve sottoscrivere l'atto (o indicare i motivi della non sottoscrizione) pur non essendo citato nalla suddetta lett. B?
[...]

n.
1038 - 24/08/2005
Quesito
Gentile avvocato, grazie alla sua consulenza ed al materiale fornito nel suo sito (parere: Modalità di notificazione ex art 140 c.p.c. - parte I), siamo giunti alla vittoria nel ricorso contro la locale agenzia delle entrate, relativamente n.
1038 - 24/08/2005
Quesito
Gen
[...]

n.
370 - 20/11/2004
Quesito
Egregio Collega (mi permetto di chiamarla così anche se sono ... solo un praticante abilitato - per il momento!):
sono pervenuto al Suo indirizzo tramite l'interessantissimo 'quadro sinottico' n.
370 - 20/11/2004
Quesito
Egregio Collega (mi permetto di chiamarla così anc
[...]

n.
143 - 11/05/2004
Quesito
Egregio avvocato, Le scrivo questa per raccontarLe una violenza subita nei miei confronti. n.
143 - 11/05/2004
Quesito
Egregio avvocato, Le scrivo questa per raccontarLe una violenza subita nei miei confronti.
Sono un piccolo imprenditore, ho 38 anni e sono proprietario co
[...]

Notificazione ex art. 140 c.p.c.
Notificazione degli atti processuali all'estero - parte I
Notificazione degli atti processuali all'estero - parte II
Notifica raccomandata a/r avvenuta a soggetto sconosciuto Notificazione ex art. 140 c.p.c.
Notificazione degli atti processuali all'estero - parte I
Notificazione degli at
[...]

n.
547 - 28/01/2005
Quesito
Egregio Dott. Villani si può considerare tardiva la notifica di un avviso di accertamento relativo all'anno 1996, notificato ai sensi dell'art. n.
547 - 28/01/2005
Quesito
Egregio Dott. Villani si può considerare tardiva la notifica di un avviso di accertamento relativo a
[...]

n.
615 - 21/02/2005
Quesito
Egr.Avv.Villani, mi perdoni se la riscrivo, desidererei un consiglio.
Le scrivo in merito all'ici abbinata a soggetti giuridici inesistenti per il mancato operare (da 19 anni) L.47/85 del comune di Napoli. n.
615 - 21/02/2005
Quesito
Egr.Avv.Villani, mi perdoni se la ris
[...]

n.
502 - 12/01/2005
Quesito
Come difendersi nel caso in cui la notifica della raccomandata a/r di cui all'art. n.
502 - 12/01/2005
Quesito
Come difendersi nel caso in cui la notifica della raccomandata a/r di cui all'art. 140 c.p.c. sia avvenuta a soggetto sconosciuto al destinatario (come desunto d
[...]

n.
505 - 12/01/2005
Quesito
RingraziandoLa per i suoi interessantissimi e utilissimi interventi Le espongo i miei dubbi per la presentazione di un ricorso:
Cartella per 36 bis anno 2000 n.
505 - 12/01/2005
Quesito
RingraziandoLa per i suoi interessantissimi e utilissimi interventi Le espongo i mie
[...]

n.
1070 - 01/09/2005
Quesito
In riferimento alla lettera 'b', è scritto che il Messo deve far sottoscrivere dal consegnatario l'Atto o indicare i motivi della non sottoscrizione. n.
1070 - 01/09/2005
Quesito
In riferimento alla lettera 'b', è scritto che il Messo deve far sottoscrivere dal consegn
[...]