diritto societario

n.
175 - 21/06/2004
Quesito
Ho letto il suo articolo sull'Arbitrato societario, devo proporre domanda di arbitrato ai sensi dae dlgs 5/2003, art. n.
175 - 21/06/2004
Quesito
Ho letto il suo articolo sull'Arbitrato societario, devo proporre domanda di arbitrato ai sensi dae dlgs 5/2003, art.34 e seguen
[...]

n.
500 - 12/01/2005
Quesito
Una SRL (società a) esercita il commercio di vino aglianico doc e nell'atto costitutivo precisa che i soci non possono esercitare nè in proprio, nè per interposta n.
500 - 12/01/2005
Quesito
Una SRL (società a) esercita il commercio di vino aglianico doc e nell'atto c
[...]

n.
338 - 02/11/2004
Quesito
Ancora una volta ho bisogno del suo sapere per risolvere un dubbio. n.
338 - 02/11/2004
Quesito
Ancora una volta ho bisogno del suo sapere per risolvere un dubbio.
Di fronte ad un imprenditore individuale che non hai mai istituito le scritture contabili, anche quelle obbli
[...]

n.
693 - 16/03/2005
Quesito
Eregio Dott. Villani, mia moglie ha una piccolissima attività di produzione torte (a casa).
Non ha costituito una società . n.
693 - 16/03/2005
Quesito
Eregio Dott. Villani, mia moglie ha una piccolissima attività di produzione torte (a casa).
Non ha costituito una soci
[...]

n. 127 - 22/04/2004
Quesito
Una piccola soc. coop. a r.l. intende trasformarsi in s.r.l.
L'atto costitutivo recita 'la società nel rispetto dei principi e del metodo della mutualità senza finalità speculative, si propone. n. 127 - 22/04/2004
Quesito
Una piccola soc. coop. a r.l. intende trasformarsi in
[...]

n.
995 - 20/07/2005
Quesito
Egregio Dott. Villani, vorrei sapere quali sono, attualmente disponibili, gli strumenti partecipativi che una società 'srl' può emettere ai suoi dipendenti.
Cordialità .
Prov. Milano
Parere
Egregio Dottore, in merito al quesito che mi ha posto, anche se
[...]

Obbligo di devoluzione ai fondi del patrimonio eccedente il capitale ed i dividendi maturati e distribuibili
Nuovo Arbitrato Societario
Riforma del diritto societario - parte I
Riforma del diritto
Obbligo di devoluzione ai fondi del patrimonio eccedente il capitale ed i dividendi maturati e distribuibili
Nuovo Arbitrat
[...]

n n.
190 - 08/07/2004
Quesito
Nel ringraziarLa per la tempestiva risposta, Le sottopongo un chiarimento rispetto al quesito Riforma del diritto societario - parte I:
Indipendentemente dal fatto che la società non abbia compiuto l'adeguamento dello statuto, come variano (se variano) le responsabilità dei soci
[...]

n n.
260 - 30/09/2004
Quesito
Le giungano i miei più vivi complimenti per l'immenso sapere che lei mette a ns. disposizione. la mia domanda è questa:
Un imprenditore individuale, che gestisce in maniera oculata la sua splendida azienda, può essere dichiarato fallito per un debito personale extraziendale?
PuÃ
[...]

n.
563 - 06/02/2005
Quesito
Egr.Dottore, voglia pazientare se ancora mi rivolgo a Lei per un quesito comune a tanti colleghi. n.
563 - 06/02/2005
Quesito
Egr.Dottore, voglia pazientare se ancora mi rivolgo a Lei per un quesito comune a tanti colleghi.
Un soggetto che ricopre la carica di Revisore dei
[...]

n.
571 - 06/02/2005
Quesito
Egregio Dottore, mi consenta di chiedere approfondimento in merito alla Sua risposta (parere: Incompatibilità tra la carica di revisore dei conti del comune e quella di sindaco di una s.p.a. partecipata dallo stesso - parte I).
L'Ente pubblico partecipa nell'altro soggetto giuridico
[...]

n.
189 - 06/07/2004
Quesito
In caso di mancato adeguamento statutario delle società a resp.limitata, in ottemperanza al d.lgs 6/2003,con conseguente scioglimento naturale ai sensi del 6° comma dell'art. n.
189 - 06/07/2004
Quesito
In caso di mancato adeguamento statutario delle società a resp.lim
[...]

n.
489 - 09/01/2005
Quesito
Gent.mo Avvocato, sono una studentessa di Napoli, le ho già scritto una volta (parere: Nel caso di tranfer price quale tipo di arbitrato si applica), volevo farle n.
489 - 09/01/2005
Quesito
Gent.mo Avvocato, sono una studentessa di Napoli, le ho già scritto una volta (pa
[...]

n.
879 - 02/06/2005
Quesito
Societa' di persona sas socio accomandante 95% e accomandatario 5%.
La suddivisione del credito d'imposta art 8 può avvenire al di fuori delle percentuali di partecipazione. n.
879 - 02/06/2005
Quesito
Societa' di persona sas socio accomandante 95% e accomandatario 5%.
L
[...]

n.
397 - 02/12/2004
Quesito
Sono uno studente dell'università Bocconi.
Il Suo nominativo l'ho trovato sul sito del COMMERCIALISTA TELEMATICO, e Le volevo chiedere, se possibile, avere informazioni n.
397 - 02/12/2004
Quesito
Sono uno studente dell'università Bocconi.
Il Suo nominativo l'ho trova
[...]

n.
644 - 03/03/2005
Quesito
Vorrei un parere su una questione: se due o tre persone cosituiscono una s.n.c. per svolgere attività di servizi, con un apporto minimo iniziale di capitale, ma con l'intenzione di prestare n.
644 - 03/03/2005
Quesito
Vorrei un parere su una questione: se due o tre persone
[...]

n.
726 - 24/03/2005
Quesito
Buon pomeriggio, ho scaricato dal sito la vostra puntuale relazione riguardo la verifica fiscale fatta dagli organi preposti. n.
726 - 24/03/2005
Quesito
Buon pomeriggio, ho scaricato dal sito la vostra puntuale relazione riguardo la verifica fiscale fatta dagli organi pr
[...]

n.
726 - 24/03/2005
Quesito
Buon pomeriggio, ho scaricato dal sito la vostra puntuale relazione riguardo la verifica fiscale fatta dagli organi preposti. n.
726 - 24/03/2005
Quesito
Buon pomeriggio, ho scaricato dal sito la vostra puntuale relazione riguardo la verifica fiscale fatta dagli organi pr
[...]

n.
452 - 21/12/2004
Quesito
Gent.mo dott Villani, sono una studentessa della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, ho letto alcuni suoi articoli in varie riviste online, volevo sottoporle una domanda. n.
452 - 21/12/2004
Quesito
Gent.mo dott Villani, sono una s
[...]