accertamenti fiscali

Accertamenti destinati alla società e quelli relativi ai soci
Accertamento induttivo - incompleta documentazione bancaria
Parere assoggettabilità incentivi ad imposizione fiscale
E' sempre opportuno Accertamenti destinati alla società e quelli relativi ai soci
Accertamento induttivo - incompleta documentazione b
[...]

n.
89 - 27/03/2004
Quesito
Una s.r.l. riceve nel 1988 avvisi di accertamento per tre anni ciascuno dell'importo di £. 1.000.000.000 circa. n.
89 - 27/03/2004
Quesito
Una s.r.l. riceve nel 1988 avvisi di accertamento per tre anni ciascuno dell'importo di £. 1.000.000.000 circa.
L'ufficio in seguit
[...]

n.
476 - 06/01/2005
Quesito
L'agenzia delle entrate può procedere all'accertamento induttivo ex. art.39 c.2 dpr 600/73 semplicemnte adducendo la motivazione che tra la documentazione contabile consegnata non c'era n.
476 - 06/01/2005
Quesito
L'agenzia delle entrate può procedere all'accertamento i
[...]

n.
507 - 12/01/2005
Quesito
Egregio avvocato complimenti per la sua professionalita' e servizio offerto.
Quesito.
Titolare di azienda agricola con inizio attivita' maggio 2002. n.
507 - 12/01/2005
Quesito
Egregio avvocato complimenti per la sua professionalita' e servizio offerto.
Quesito.
Tit
[...]

n.
855 - 19/05/2005
Quesito
Grazie per il vostro lavoro che ci permette di risolvere molti dubbi a noi professionisti.
Vorrei sottoporre un quesito alla sua attenzione. n.
855 - 19/05/2005
Quesito
Grazie per il vostro lavoro che ci permette di risolvere molti dubbi a noi professionisti.
Vorrei s
[...]

n.
909 - 11/06/2005
Quesito
Preg.mo Avv. Villani, secondo suo parere, è da considerarsi valido un atto di accertamento per mancato pagamento di tasse automobilistiche fatto impersonalmente agli n.
909 - 11/06/2005
Quesito
Preg.mo Avv. Villani, secondo suo parere, è da considerarsi valido un atto di acce
[...]

n.
808 - 24/04/2005
Quesito
Egr. Avv. Villani, mi trovo ancora una volta a chiedere il suo illustre parere. n.
808 - 24/04/2005
Quesito
Egr. Avv. Villani, mi trovo ancora una volta a chiedere il suo illustre parere.
L'Agenzia delle Entrate in data 01/12/2004 ha notificato due avvisi di accertamento
[...]

n.
897 - 07/06/2005
Quesito
Gentile Avv. Villani, vorremmo sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito. n.
897 - 07/06/2005
Quesito
Gentile Avv. Villani, vorremmo sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito.
Un avviso di rettifica e liquidazione, inerente imposte di registro, ipot
[...]

n.
157 - 01/06/2004
Quesito
Una ditta individuale ha ricevuto in data 20/08/2002 'invito al contraddittorio' per la definizione dell'accertamento sulla base dei parametri per l'anno d'imposta 1998. n.
157 - 01/06/2004
Quesito
Una ditta individuale ha ricevuto in data 20/08/2002 'invito al contraddit
[...]

n.
140 - 07/05/2004
Quesito
Mi permetto di sottoporLe il seguente quesito.
Una società a responsabilità limitata è stata ammessa alle agevolazioni previste a favore della Imprenditorialità n.
140 - 07/05/2004
Quesito
Mi permetto di sottoporLe il seguente quesito.
Una società a responsabilità
[...]

n.
472 - 02/01/2005
Quesito
Gentile avvocato, saprebbe illustrarmi i criteri di massima 'grazie' ai quali scatta un accertamento fiscale su un modello Unico e/o 730?
Il mio commercialista n.
472 - 02/01/2005
Quesito
Gentile avvocato, saprebbe illustrarmi i criteri di massima 'grazie' ai quali scatt
[...]

n.
471 - 02/01/2005
Quesito
Buonasera, vorrei sapere qual è il limite temporale per un accertamento fiscale. In altre parole: il mio modello Unico 1999 è ancora contestabile?
Grazie
Prov. Genova
Parere
I termini di decadenza per la notifica degli avvisi di accertamento relativi a
[...]

n.
1077 - 01/09/2005
Quesito
Egregio Dottor Villani, Le pongo un quesito in materia di norma antielusiva art 37 bis DPR 600/73.
Di seguito riporto 2 ipotesi (stessa struttura ma con operazioni diverse). n.
1077 - 01/09/2005
Quesito
Egregio Dottor Villani, Le pongo un quesito in materia di norma anti
[...]

n.
1051 - 29/08/2005
R
Quesito
Egr. Avv. Villani, le voglio sottoporre un quesito sulla responsabilità fiscale dei soci nelle SRL. n.
1051 - 29/08/2005
R
Quesito
Egr. Avv. Villani, le voglio sottoporre un quesito sulla responsabilità fiscale dei soci nelle SRL.
In particolare, Le chiedo, nel caso di
[...]

n.
518 - 18/01/2005
Quesito
Illustre Avvocato Villani, desidererei un suo parere su un ricorso da affrontare: ad un cliente dello studio che collaboro è stato notificato nel 2004 un avviso di accertamento per l'anno d'imposta 1998. n.
518 - 18/01/2005
Quesito
Illustre Avvocato Villani, desidererei un
[...]

n.
1000 - 20/07/2005
Quesito
Egregio Avv. Villani vorrei porle un quesito su un parere da lei espresso e pubblicato 'del 07.07.2005 dei coniugi di Cagliari' sulla cumulabilità della detrazione fiscale del 36% delle ristrutturazione edilizie n.
1000 - 20/07/2005
Quesito
Egregio Avv. Villani vorrei porle u
[...]