Danza Indiana

L’arte coreutica indiana si suddivide in tre fondamentali di danza:
- la nritta: una danza pura, in cui è fondamentale l’abilità nella parte tecnica. L’arte coreutica indiana si suddivide in tre fondamentali di danza:
- la nritta: una danza pura, in cui è fondamentale l’abilità nella parte tecnica.
-
[...]

Ogni stile di danza classica indiana oltre ad avere dei movimenti specifici ha uno specifico abbigliamento.
Lo stile Bhatanathyam ha movimenti geometrici, triangolari e a tre velocità di esecuzione. Ogni stile di danza classica indiana oltre ad avere dei movimenti specifici ha uno specifico abbigliamento.
Lo stile Bhatana
[...]

La danza di apertura si chiama Pushpanjali (offerta dei fiori), in alternativa viene eseguita “Ganesha Kauttuam” una danza dedicata al dio Gainesh dalla testa di elefante. La danza di apertura si chiama Pushpanjali (offerta dei fiori), in alternativa viene eseguita “Ganesha Kauttuam” una danza dedicata al dio Gainesh
[...]

La danza è una forma d’arte ritualistica e sacra, un dono divino all’umanità.
In un testo fondamentale della danza indiana, “Abhinaya Darpanam”, si racconta che “ Brama diede le prime lezioni di Natya a Barata Muni. La danza è una forma d’arte ritualistica e sacra, un dono divino all’umanità.
In un testo
[...]

La Danza Indiana La danza indiana nel passaggio dalla decadenza alla rinascita L’arte coreutica, i mudra e le karana Gli stili
La Danza Indiana
La danza indiana nel passaggio dalla decadenza alla rinascitaLarte coreutica, i mudra e le kar
[...]