Roma antica 753 a. C. 476 d.C.
Roma antica 753 a. C. 476 d.C.
Roma antica 753 a. C. 476 d.C.

LE DONNE DEGLI IMPERATORI

L'influenza delle nobili donne romane negli affari di Stato non aveva mai raggiunto, nella repubblica romana, l'ampiezza e la portata che ebbe durante l'Impero, tanto che alcuni L'influenza delle nobili donne romane negli affari di Stato non aveva mai raggiunto, nella repubblica romana, l [...]

AGRIPPINA MAGGIORE

AGRIPPINA MAGGIORE (14 a.C.-33 d.C.) Nipote di Augusto, sposò Germanico al quale diede nove figli, tra cui Caligola e Agrippina Minore; seguì il marito nella campagna sul Reno e in Oriente, riportandone in patria (14 a.C.-33 d.C.) Nipote di Augusto, sposò Germanico al quale diede nov [...]

AGRIPPINA MINORE

AGRIPPINA MINORE (I sec. a.C.) Figlia di Germanico e Agrippina maggiore (e quindi sorella di Caligola), sposò Claudio in seconde nozze e lo costrinse ad adottare suo figlio Domizio. (I sec. a.C.) Figlia di Germanico e Agrippina maggiore (e quindi sorella di Caligola), sposò Claudio in [...]

ANTONIA MINORE

ANTONIA MINORE (36 a.C.-37d.C) Moglie di Druso, fratello di Tiberio, e madre di Germanico e di Claudio. (36 a.C.-37d.C) Moglie di Druso, fratello di Tiberio, e madre di Germanico e di Claudio. Bella e virtuosa, consigliera di Tiberio, fu a tal punto umiliata dal nipote Caligola da morir [...]

BERENICE

BERENICE (I sec. d.C.) Principessa giudea, figlia del re Erode Agrippa I. Davanti a lei e al fratello Agrippa si presentò San Paolo per sostenere la propria difesa, a Cesarea nel 59 d.C.. Dopo l'assedio di Gerusalemme (70 d.C.), Tito, colpito dalla sua bellezza la portò a Roma, ma non poté (I sec. [...]

CORNELIA

CORNELIA (II sec. a.C.) Matrona romana, figlia di Scipione Africano, moglie di Tiberio Sempronio Gracco e madre dei tribuni Tiberio e Caio Gracco, fu una donna coltissima e di animo forte. (II sec. a.C.) Matrona romana, figlia di Scipione Africano, moglie di Tiberio Sempronio Gracco e m [...]

FAUSTA (Flavia Massima)

FAUSTA (Flavia Massima) (298 - 326 d.C.) Imperatrice romana. Sposò nel 307 Costantino il Grande, al quale diede sei figli. (298 - 326 d.C.) Imperatrice romana. Sposò nel 307 Costantino il Grande, al quale diede sei figli. Si trovò coinvolta in intrighi politici e sregolatezze. Il suo [...]

FAUSTINA MAGGIORE

FAUSTINA MAGGIORE (104-141 d.C.) Imperatrice romana, figlia di Annio Vero, sposò Antonino Pio. (104-141 d.C.) Imperatrice romana, figlia di Annio Vero, sposò Antonino Pio. Bella, nobile e pura d'animo, alla sua morte fu divinizzata dall'imperatore, che in sua memoria fondò un nuovo [...]

FAUSTINA MINORE

FAUSTINA MINORE (125-175 d.C.) Imperatrice romana, figlia di Faustina Maggiore e Antonino Pio, sposò Marco Aurelio. (125-175 d.C.) Imperatrice romana, figlia di Faustina Maggiore e Antonino Pio, sposò Marco Aurelio. Accompagnò il suo sposo in numerose campagne, ed anche nella guerra [...]

FLACCILLA

FLACCILLA (? - 386 d.C.) Imperatrice romana di origine spagnola, sposa di Teodosio il Grande. (? - 386 d.C.) Imperatrice romana di origine spagnola, sposa di Teodosio il Grande. Proclamata augusta dopo l'incoronazione di Teodosio, con la sua personalità benevola fu ispiratrice di mod [...]

FULVIA

FULVIA (? - 40 a.C.) Matrona romana, moglie del tribuno Clodio, poi di C. Scribonio Curione e infine nel 45 a.C. sposò il futuro triumviro Marco Antonio. (? - 40 a.C.) Matrona romana, moglie del tribuno Clodio, poi di C. Scribonio Curione e infine nel 45 a.C. sposò il futuro triumviro [...]

MARIA GAETANA AGNESI

MARIA GAETANA AGNESI (1768-1799) Gaetana Agnesi, vissuta nel secolo dell'Illuminismo, fu una donna religiosissima e assai generosa, che dedicò (1768-1799) Gaetana Agnesi, vissuta nel secolo dell'Illuminismo, fu una donna religiosissima e assai generosa, che dedicò gran parte della sua v [...]

GIULIA

GIULIA (Ottaviano 39 a.C.- R.Calabria 14 d.C.) Figlia unica di Augusto, fu da questo, più volte, costretta a sposare coloro che egli voleva reggessero dopo la sua morte. (Ottaviano 39 a.C.- R.Calabria 14 d.C.) Figlia unica di Augusto, fu da questo, più volte, costretta a sposare col [...]

GIULIA AVITA MAMEA

GIULIA AVITA MAMEA (III sec. d.C.) Madre dell'imperatore Severo Alessandro. Sposò in seconde nozze Gessio Marciano, da cui ebbe Severo. (III sec. d.C.) Madre dell'imperatore Severo Alessandro. Sposò in seconde nozze Gessio Marciano, da cui ebbe Severo. Quando suo figlio divenne impe [...]

GIULIA DOMINA

GIULIA DOMINA (158-217 d.C.) Siriaca di origine sposò in seconde nozze l'imperatore Settimio Severo, sul quale esercitò un forte ascendente usando (158-217 d.C.) Siriaca di origine sposò in seconde nozze l'imperatore Settimio Severo, sul quale esercitò un forte ascendente usando le [...]

GIULIA FLAVIA

GIULIA FLAVIA (65-90 d.C.) Figlia di Tito, moglie di Flavio Sabino, nipote di Vespasiano. Questa donna fu sedotta da Domiziano, che la onorò con il titolo di augusta e la divinizzò dopo la sua morte. (65-90 d.C.) Figlia di Tito, moglie di Flavio Sabino, nipote di Vespasiano. Questa do [...]

LIVIA DRUSILLA

LIVIA DRUSILLA (58 a.C.- 29 d.C.) Moglie di Augusto e madre di Tiberio. Figlia di Marco Livio Druso Claudiano e di Aufidia, nel 38 a. C. sposò Ottaviano, dopo aver divorziato da Tiberio Claudio Nerone. Al futuro imperatore portò l'utile parentela di due delle più potenti casate (58 a.C.- 29 d.C.) [...]

MESSALINA (VALERIA)

MESSALINA (VALERIA) (25 d.C.- 48 d.C.) Imperatrice romana. Pronipote di Augusto, sposò Claudio, futuro imperatore, da cui ebbe due figli. (25 d.C.- 48 d.C.) Imperatrice romana. Pronipote di Augusto, sposò Claudio, futuro imperatore, da cui ebbe due figli. Donna ambiziosa e dissoluta, [...]

VIBIA SABINA

VIBIA SABINA (86-136 d.C.) Imperatrice romana, moglie di Adriano. (86-136 d.C.) Imperatrice romana, moglie di Adriano. Figlia di Lucio Vibio Sabino e di Matidia Maggiore, nel 100, grazie a Plotina, andò sposa al futuro imperatore Adriano, al quale però non riuscì a dare figli. Seguà [...]

GIULIA LIVILLA

GIULIA LIVILLA (18-42 d.C.) Figlia di Germanico e Agrippina Maggiore, fu molto amata e ricoperta di onori dal fratello Caligola, ma poi fu anche esiliata per sospetto di complotto. (18-42 d.C.) Figlia di Germanico e Agrippina Maggiore, fu molto amata e ricoperta di onori dal fratello Ca [...]
Inizio | Prec. | 1 | 2 | Succ. | Fine

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies