Rinascimento

BEATRICE D'ESTE
(1475-1497)
Duchessa di Milano. Figlia del duca di Ferrara Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, nel 1491 sposò Ludovico il Moro.
(1475-1497)
Duchessa di Milano. Figlia del duca di Ferrara Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, nel 1491 sposò Ludovico il Moro. Si inte
[...]

BEATRICE LASCARI TENDA
(1372-1418)
Beatrice Lascari dei conti di Tenda fu duchessa di Milano. Donna bellissima e nobile ebbe una vita assai dura.
(1372-1418)
Beatrice Lascari dei conti di Tenda fu duchessa di Milano. Donna bellissima e nobile ebbe una vita assai dura. Giovanissima spo
[...]

BIANCA MARIA SFORZA
(1472- 1510)
Imperatrice, figlia del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza.
(1472- 1510)
Imperatrice, figlia del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Per motivi politici fu promessa a diversi principi, ma infine sposò l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo, dal quale L
[...]

BIANCA MARIA VISCONTI
(1425-1468)
Duchessa di Milano, erede del ducato di Milano sposò Francesco Sforza (1441), che usò il matrimonio per realizzare le sue ambizioni sul ducato.
(1425-1468)
Duchessa di Milano, erede del ducato di Milano sposò Francesco Sforza (1441), che usò il matrim
[...]

CATERINA DE' MEDICI
(1519 - 1589)
Figlia di Lorenzo de Medici duca di Urbino, sposò nel 1533 Enrico II d'Orléans re di Francia.
(1519 - 1589)
Figlia di Lorenzo de Medici duca di Urbino, sposò nel 1533 Enrico II d'Orléans re di Francia. Dopo la morte del marito e del figlio Francesco I
[...]

ISABELLA D'ARAGONA
(Napoli 1470-Bari 1524)
Duchessa di Milano, figlia del re di Napoli, Alfonso II d'Aragona, nel 1489 sposò il duca Gian Galeazzo Sforza
(Napoli 1470-Bari 1524)
Duchessa di Milano, figlia del re di Napoli, Alfonso II d'Aragona, nel 1489 sposò il duca Gian Galeazzo Sforz
[...]

LUCREZIA BORGIA
(1480-1519)
Duchessa di Ferrara, per molto tempo fu considerata un personaggio corrotto e perverso della corte rinascimentale italiana.
(1480-1519)
Duchessa di Ferrara, per molto tempo fu considerata un personaggio corrotto e perverso della corte rinascimentale italiana. F
[...]

MARIA BEATRICE D'ESTE
(1658- 1718)
Figlia di Alfonso IV duca di Modena, nel 1673 divenne regina sposando il duca Giacomo di York, poi Giacomo II re d'Inghilterra.
(1658- 1718)
Figlia di Alfonso IV duca di Modena, nel 1673 divenne regina sposando il duca Giacomo di York, poi Giacomo II re
[...]

MARIA CAROLINA DI BORBONE NAPOLI
(1798-1870)
Primogenita del duca di Calabria, poi divenuto re delle due Sicilie.
(1798-1870)
Primogenita del duca di Calabria, poi divenuto re delle due Sicilie. Mise al mondo il futuro conte di Chambord, sette mesi dopo l'assassinio di suo marito. Nel 183
[...]

VITTORIA COLONNA
(1490-1547)
Figlia di Fabrizio Colonna, uno dei più grandi capitani del suo tempo, e di Anna di Montefeltro, di una delle più antiche famiglie principesche d'Italia.
(1490-1547)
Figlia di Fabrizio Colonna, uno dei più grandi capitani del suo tempo, e di Anna di Montefe
[...]

CRISTOFORO COLOMBO
(1451-1506)
Navigatore ed esploratore italiano. Nel 1470 cominciò a navigare per commercio, e, nel
1486, si stabilì in Portogallo.
(1451-1506)
Navigatore ed esploratore italiano. Nel 1470 cominciò a navigare per commercio, e, nel
1486, si stabilì in Port
[...]

LORENZO DE' MEDICI detto il Magnifico
(1449-1492)
Dopo la morte del padre, assunse il Governo di Firenze e dello Stato insieme al fratello
Giuliano.
(1449-1492)
Dopo la morte del padre, assunse il Governo di Firenze e dello Stato insieme al fratello
Giuliano. Il matrimonio con
[...]

LUDOVICO ARIOSTO
(1474-1533)
Uno dei poeti più illustri della letteratura italiana. Da giovane, fu avviato allo studio della
Legge, ma ben presto l'abbandonò per dedicarsi alla Letteratura.
(1474-1533)
Uno dei poeti più illustri della letteratura italiana. Da giovane, fu avvi
[...]

CARLO VIII
(Amboise 1470-1498)
Re di Francia (1483-1498), figlio di Luigi XI e di Carlotta di Savoia.
(Amboise 1470-1498)
Re di Francia (1483-1498), figlio di Luigi XI e di Carlotta di Savoia. Affidato dal padre morente alla tutela della sorella Anna e del marito di lei, Pietro di
[...]

LEONE X (Giovanni de' Medici)
(Firenze 1475 - Roma 1521)
Papa (1513-1521).
(Firenze 1475 - Roma 1521)
Papa (1513-1521). Secondogenito di Lorenzo il Magnifico, fu istruito dai più grandi umanisti della corte medicea, si laureò in diritto canonico a Pisa e, nel 1489, Innocenzo V
[...]

ALESSANDRO VI (Rodrigo de Borgia)
(Spagna, 1431 - Roma 1503)
Papa dal 1492 al 1503.
(Spagna, 1431 - Roma 1503)
Papa dal 1492 al 1503. Figlio di Isabella Borgia, sorella di papa Callisto III, e di Jofré de Borgia y Doms, venne in Italia nel 1449, per studiare diritto canonico all
[...]

CESARE BORGIA, detto 'Il Valentino'
(Roma 1475 - Pamplona, 1507)
Principe e condottiero italiano.
(Roma 1475 - Pamplona, 1507)
Principe e condottiero italiano. Figlio di Rodrigo Borgia, il futuro papa Alessandro VI, e di Vannozza Cattanei, non è certo il suo luogo di nascita, Ro
[...]

ANDREA DORIA
(Oneglia 1466 - Genova 1560)
Ammiraglio italiano. Grande figura di condottiero, ebbe notevole rilievo nei fatti militari e politici del suo tempo.
(Oneglia 1466 - Genova 1560)
Ammiraglio italiano. Grande figura di condottiero, ebbe notevole rilievo nei fatti militari
[...]