Volando con le cicogne: Storie di coppie infertili, prima e dopo la nuova legge
Volando con le cicogne: Storie di coppie infertili, prima e dopo la nuova legge Autore: Rossella Bartolucci e Fara Marabelli
Volando con le cicogne: Storie di coppie infertili, prima e dopo la nuova legge
Autore: Rossella Bartolucci e Fara Marabelli
Editore: Mammeonline
Le storie, le esperienze, i consigli e le informazioni della più grande e
conosciuta comunità virtuale di aspiranti mamme si materializzano in un
libro. Fortemente voluto e ora diffuso grazie al meccanismo del passaparola
tra donne, Volando con le cicogne di Rossella Bartolucci e Fara Marabelli,
edito dalla Casa Editrice Mammeonline, non è un manuale
e neppure un romanzo, ma del primo ha la precisione nelle informazioni e del
secondo la capacità di comunicare le passioni, i drammi, gli insuccessi ma
anche le vittorie di chi si è trovato a lottare contro l'infertilità.
Con un linguaggio piano ma preciso (e senza la voglia di sostituirsi ai
medici) le due autrici - con l'esperienza vissuta sulla propria pelle -
guidano il lettore nella terminologia scientifica, nei trattamenti,
segnalando pregi e difetti dei centri contro l'infertilità, dando preziosi
consigli e suggerimenti, e riuscendo a colmare un vuoto di informazione come
non sempre il servizio sanitario nazionale è in grado di fare. Ma non basta.
Ogni capitolo è completato da storie vissute. In questo modo, senza
retorica, le due autrici riescono ad incoraggiare le aspiranti mamme, a
sostenere chi sembra aver perso le speranze, a rassicurare chi teme di non
farcela. In un ideale filo rosso di solidarietà che collega donne diverse ma
uguali nei sentimenti.
Naturalmente il libro spiega anche che diventare mamma non è un diritto e
che non tutte potranno riuscirci. Tuttavia indica strade e percorsi da
seguire con scientifica sicurezza.
L'opinione delle mamme on line sulla recente legge sulla procreazione
assistita è fortemente critica. "Un provvedimento miope - si legge nella
prefazione - che costringerà chi potrà ad andare all'estero per realizzare
il proprio sogno d'amore". Un monito da tener presente, visto che è frutto
delle esperienze vissute da migliaia di "cicognine" (appellativo che le
donne infertili di mammeonline si sono scelte).
Rossella Bartolucci, 37 anni, vive a Milano dove svolge l'attività
di interprete.
Ha accumulato una lunga esperienza come paziente dei centri sterilità, esperienza che l'ha portata a dar vita a questo libro quasi in contemporanea
alla nascita dei suoi gemellini concepiti grazie alla sesta icsi.
Fara Marabelli, 33 anni, architetto, vive e lavora a Milano.
Si sta allenando da quattro anni per acchiappare la cicogna, che per adesso continua a correre più veloce.
Rossella e Fara si sono conosciute sul sito Mammeonline insieme
a tante altre donne e coppie con gli stessi problemi, hanno potuto
scambiarsi esperienze, reperire tante preziose informazioni sui
trattamenti, sui centri, su tutta la medicina riproduttiva; hanno
potuto parlare dei loro problemi con una moltitudine di nuove amiche
con cui miracolosamente, pur senza conoscersi, si capivano benissimo.
Dall'esperienza del forum dunque nasce l'idea doi offrire a chi
non ha un computer, ma ha il problema della sterilità, la possibilità
condividere con loro e con tutte le cicognine incontrate su Mammeonline
le informazioni, l'empatia, l'amicizia, la voglia di lottare assieme
per il grande sogno comune, quello di avere un bambino.
Poichè il libro non nasce con intenti commerciali, le autrici devolveranno il loro ricavo all'associazione Medici del Mondo (www.medicidelmondo.org) per contribuire alla realizzazione del progetto Kampilya, indirizzato a fornire al villaggio rurale di Kampil, Uttar
Pradesh, India un dispensario ed un ambulatorio ginecologico-ostetrico, che viene inaugurato proprio mentre questo libro va in stampa